Diritto
Prova liberatoria contro accertamento sui conti correnti
23/03/2017Mancato riscontro va motivato Accolta doglianza del contribuente La Commissione tributaria regionale del Lazio dovrà rinnovare la valutazione degli elementi probatori di una causa avente ad oggetto l’impugnazione di un avviso di accertamento con il quale, sulla scorta delle risultanze di un processo...
Appalti Criteri di aggiudicazione preventivi
23/03/2017Nelle procedure di appalto da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, le Amministrazioni devono enunciare preventivamente i criteri di aggiudicazione da applicarsi nelle valutazioni delle offerte. Niente nuovi sottocriteri, se non conosciuti dai...
Integrazione a verbale escussione testi Avvocato sanzionato
22/03/2017E’ legittima la sanzione della sospensione per tre mesi dall’esercizio della professione, irrogata ad un avvocato che, conclusa l’assunzione di un testimone in un procedimento civile, dal medesimo verbalizzata, ha integrato il verbale con una frase non dettata dal giudice. Lo ha stabilito la Corte...
Trasportato senza cintura? Risponde il conducente
22/03/2017E’ responsabile il conducente, se il trasportato omette di indossare la cintura di sicurezza. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, confermando la responsabilità penale di un conducente per le gravi lesioni riportate dal passeggero in occasione di un sinistro stradale (per...
Antiriciclaggio Privacy favorevole con richieste di modifica
22/03/2017Il Garante della privacy esprime parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per il recepimento della direttiva (UE) 2015/849 (c.d. "quarta direttiva"), concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività...
Riabilitazione fittizia protesti Funzionario condannato
22/03/2017Risponde di peculato e di falso in atto pubblico il funzionario della Camera di commercio che si appropri del denaro versato da privati cittadini a titolo di diritti per la cancellazione o riabilitazione dei protesti, inserendo nel sistema informatico fittizie annotazioni della cancellazione per...
Ricorso non modifica giurisprudenza Inammissibile
22/03/2017Il ricorso per Cassazione che non offra elementi per modificare la giurisprudenza di legittimità, a cui la sentenza impugnata è conforme, deve essere dichiarato inammissibile e non manifestamente infondato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, investita del seguente...
Danno non patrimoniale con parametri uniformi
22/03/2017Nella seduta del 21 marzo 2017, la Camera ha approvato una proposta di legge che modifica le disposizioni del Codice civile in tema di determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale. Il nuovo testo introduce, in primo luogo, due apposite disposizioni, nel titolo IX del libro quarto del...
Notifica istanza di fallimento presso sede società cancellata
22/03/2017Il ricorso per la dichiarazione del fallimento può essere validamente notificato presso la sede della società cancellata, ai sensi dell’articolo 145, primo comma, del Codice di procedura civile. Difatti, la previsione dell'articolo 10 della Legge fallimentare, per la quale una società cancellata...
Pat Nullo ricorso senza firma digitale
22/03/2017E’ nullo il ricorso prodotto in formato nativo digitale ma non sottoscritto con firma digitale, se depositato in data successiva all'entrata in vigore del processo amministrativo telematico. Rimessione in termini per errore scusabile Sussistono tuttavia le condizioni per la rimessione in termini...