Diritto
ANM: giudici onorari non possono essere stabilizzati Proteste dalla categoria
26/04/2017Le istanze di “stabilizzazione” della magistratura onoraria “non possono trovare ingresso nel nostro ordinamento per ragioni di carattere costituzionale”. Queste, per come “diffusamente” rappresentate nel recente parere del Consiglio di Stato del 7 aprile e nella relazione redatta su richiesta...
Assistenti giudiziari, 1000 nuove assunzioni
26/04/2017Il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha firmato il Decreto del 20 aprile 2017 di concerto con il Ministro della pubblica amministrazione Marianna Madia, che andando a modificare il precedente Decreto ministeriale del 20 ottobre 2016, individua i criteri e le priorità delle procedure di...
Uso pubblico opera abusiva Evita la demolizione
26/04/2017Il Comune può evitare la demolizione dell’opera abusiva – con relativa condanna della società costruttrice – acquisendo esso stesso l’edificazione, qualora ravvisi prevalenti interessi pubblici al mantenimento della medesima. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, sesta sezione, ad esito di una lunga...
Geolocalizzazione flotte aziendali: ci vuole l’accordo sindacale
26/04/2017Il Garante per la Privacy, a seguito di richiesta di verifica preliminare, ha confermato quanto sostenuto dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con circolare n. 2 del 7 novembre 2016 in merito alla geolocalizzazione delle flotte aziendali. Nel caso in cui gli scopi perseguiti con l'installazione...
Cambio utenza non comunicato Valida notifica al vecchio studio legale
24/04/2017E’ valida la notifica dell’avviso di fissazione dell’udienza di trattazione, a mezzo fax, presso lo studio precedente, dal quale il difensore si era trasferito quattro giorni prima, adottando un nuovo numero di utenza. Costituisce difatti onere del difensore, in attuazione del generale dovere di...
Dichiarazione classe energetica fasulla E’ truffa per il venditore
24/04/2017E’ truffa per il costruttore che vende l’immobile con una classe energetica effettiva non corrispondente a quella dichiarata al venditore. A stabilirlo la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, accogliendo le ragioni della parte civile, avverso la pronuncia con cui i giudici d’appello...
Attestatore non indipendente? Concordato inammissibile
22/04/2017La violazione del requisito dell’indipendenza del professionista attestatore del piano di concordato preventivo costituisce un vizio radicale che impedisce al professionista stesso non solo di svolgere in maniera adeguata la propria funzione, ma anche di essere ed apparire una figura di garanzia...
Legittimo imporre i vaccini per accedere a nido e scuola materna
22/04/2017Sì alla vaccinazione obbligatoria quale requisito per l’accesso dei bambini all’asilo nido ed alla scuola materna. Ad affermarlo il Consiglio di Stato, Sezione terza, respingendo il ricorso di due genitori, che avevano agito per l’annullamento della Delibera comunale con cui era stato introdotto...
Cooperazione giudiziaria penale Circolare su Assistenza legale delle autorità giudiziarie italiane
22/04/2017Il ministero della Giustizia ha emanato una circolare, datata 18 aprile 2017, in materia di assistenza legale delle Autorità giudiziarie italiane, nell’ambito di procedure attive di cooperazione giudiziaria in materia penale. La circolare contiene linee di comportamento alle quali le Autorità...
Separazione carriere magistrati UCPI raccoglie firme
21/04/2017A seguito della presentazione in Cassazione, da parte dell’Unione delle Camere penali italiane, della proposta di legge costituzionale intitolata “Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura”, si è tenuta, presso la sede nazionale UCPI, la...