Diritto
Riforma processo penale. Fiducia posta anche presso la Camera
14/06/2017Oggi il voto Nel corso della seduta della Camera del 13 giugno 2017, il Governo, a mezzo del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro, ha posto la fiducia sull'approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del progetto di legge di riforma penale, del...
Custodia in carcere per il mafioso
13/06/2017Al mafioso va applicata la misura cautelare della custodia in carcere, a prescindere dal suo ruolo (apicale o non) all'interno dell’associazione criminale. Lo ha stabilito la Consulta, dichiarando infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art 275 comma 3 c.p.p. “nella parte in cui,...
Pm sanzionato se ritarda le indagini
13/06/2017Le Sezioni unite penali di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della censura applicata dal Csm ad un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica, in quanto ritenuta responsabile per avere tardato nell'espletare le indagini concernenti un procedimento penale a lui...
Opposizione al diniego gratuito patrocinio. Istanza non riproponibile
13/06/2017Non può essere proposta una nuova istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato in seno ad un sub – procedimento introdotto dall’opposizione al diniego dell’ammissione. Ove presentata, detta istanza non dà luogo alla sequenza descritta dall’art. 126 D.p.r. n. 115/2002, che presuppone,...
Informazioni non finanziarie I controlli dei sindaci e dei revisori
13/06/2017Assonime, con la circolare n. 13/2017 ha affrontato il tema degli obblighi di comunicazione delle informazioni non finanziarie da parte di sindaci e revisori. Si ricorda che il Dlgs n. 254/2016, in attuazione della direttiva 2014/95/UE, ha previsto, in capo alle società qualificabili come "enti di...
Uffici unici per le Avvocature degli Enti locali
13/06/2017Il Comune non può mettere i propri avvocati a disposizione di altri Enti pubblici. E’ prevista semmai per questi ultimi, ex art. 2 Legge n. 244/2007, la possibilità di istituire ex novo “come oggetto della reciproca cooperazione tra diverse amministrazioni interessate” una nuova struttura – sino ad...
Anche una sola RSU può convocare l’assemblea
13/06/2017Con sentenza n. 13978 del 6 giugno 2017 la Cassazione a Sezioni Unite ha risolto una questione annosa con orientamenti contrastanti della Suprema Corte, sostenendo che anche una sola componente della RSU può convocare l’assemblea dei lavoratori regolamentata dall’art. 20 dello Statuto dei...
Stop ai verbali Autovelox notificati tardivamente
13/06/2017Decorrenza del termine di notifica, indicazione precisa I verbali di accertamento autovelox della polizia municipale devono indicare o che il termine di notifica del verbale decorre dall’accertamento, come indicato dalla legge, oppure che i termini decorrono dalla commessa violazione, salva la...
Opera pubblica compromette il valore del condominio? Indennizzo
13/06/2017Va indennizzato il proprietario dell’immobile che, a seguito della realizzazione di un’opera pubblica, veda compromesso il valore del proprio bene. Ai fini del riconoscimento di questo indennizzo, è necessario accertare il nesso eziologico tra la realizzazione dell'opera pubblica e la...
Cnf e Ocf su Ddl concorrenza. Stralcio su società di capitali
13/06/2017Il presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il coordinatore dell’Organismo congressuale forense Antonio Rosa, sottolineano ancora il rischio che la presenza dei seppur minoritari soci di capitale negli studi legali - come contemplato dal Ddl concorrenza, attualmente al vaglio...