Diritto
Rigetto gratuito patrocinio Impugnazione autonoma al difensore
28/03/2017In sede penale, il difensore è legittimato ad impugnare autonomamente – senza che sia dunque necessaria apposita istanza dell’imputato – l’ordinanza di rigetto della richiesta di ammissione al gratuito patrocinio. Le Sezioni unite penali, intervenute sul tema, hanno già avuto modo di chiarire che...
ANF su ddl penale: Governo riapra il confronto con gli avvocati
28/03/2017Governo e Parlamento interloquiscano e si confrontino con l’Avvocatura, in vista del successivo passaggio parlamentare del disegno di legge di riforma del processo penale. E’ quanto chiede il Consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Forense, nelle conclusioni di un deliberato che ha adottato...
Nel furto è privata dimora anche l’area privata del ristorante
28/03/2017Il luogo dove si esercita un’attività commerciale o imprenditoriale (come nel caso di un ristorante) non rientra nella nozione di privata dimora, ai fini della configurabilità del reato di cui all’articolo 624-bis del Codice penale (furto in abitazione). Questo, tuttavia, salvo che il fatto non sia...
Vittime del dovere e del terrorismo Assegno di pari ammontare
28/03/2017L’ammontare dell’assegno vitalizio mensile in favore delle vittime del dovere e dei soggetti equiparati è uguale a quello dell’assegno attribuibile alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata. Questo in considerazione del simile intento perequativo che caratterizza la legislazione...
Niente impugnazione parte civile Se il fatto è immutato
28/03/2017La parte civile non è legittimata ad impugnare la condanna generica al risarcimento del danno, quando non ha efficacia di giudicato nel giudizio civile, circa l’entità del danno risarcibile. La sentenza di condanna che dia al fatto una diversa qualificazione giuridica, può essere impugnata dalla...
Requisito di ricerca e sviluppo, per Startup e Pmi spese in calce allo stato patrimoniale
28/03/2017Alla richiesta di un parere sull’indicazione del requisito di “ricerca e sviluppo” nella nota integrativa per le startup e le Piccole e medie imprese innovative, il MiSE risponde che - attesa la necessità di coordinare il disposto dell’articolo 25 del D.L. 179/2012, delle norme del Codice civile e...
Appaltatore responsabile anche per le ristrutturazioni
28/03/2017L’articolo 1669 del Codice civile, sulla responsabilità dell’appaltatore, si applica, ricorrendone tutte le condizioni, anche alle opere di ristrutturazione edilizia e, in genere, agli interventi manutentivi o modificativi di lunga durata su immobili persistenti, che rovinino o presentino evidente...
Oneri di urbanizzazione Restano al Comune
28/03/2017Il Comune non può subordinare il rilascio di titoli edilizi, all’assunzione da parte del condominio richiedente, degli oneri di manutenzione e delle opere di urbanizzazione nel relativo comparto. Lo ha enunciato il Tar per la Sardegna, seconda sezione, nell'ambito di una vicenda ove un Comune, con...
Regolamento Camere arbitrali in Gazzetta
27/03/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – n. 70 del 24 marzo 2017 – il Decreto del Ministero della giustizia n. 34 del 14 febbraio 2017, recante il “Regolamento sulle modalità di costituzione delle Camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alterativa delle controversie, di cui agli artt. 1 comma 3 e...
Notariato per il sociale Giornata dedicata
27/03/2017E’ in programma per il 3 aprile 2017 una giornata pubblica organizzata dal Consiglio nazionale del Notariato, dedicata alla tematica “Il Notariato per il sociale. Le nuove frontiere dei diritti sociali nel terzo Millennio, dalla parte dei cittadini”. L’iniziativa si svolgerà a Roma, presso l’Hotel...