Diritto
Investimenti rischiosi Banca responsabile per deficit informativo
04/04/2017Gli intermediari finanziari autorizzati non possono effettuare operazioni o prestare il servizio di gestione se non dopo aver fornito all'investitore informazioni adeguate sulla natura, sui rischi e sulle implicazioni delle specifica operazione o del servizio, la cui conoscenza sia necessaria per...
Consulta: Legge su responsabilità magistrati costituzionale
04/04/2017La Consulta ha respinto alcune delle questioni di legittimità costituzionale sollevate relativamente alla Legge sulla responsabilità civile dei magistrati (legge n. 18/2015). In particolare, sono state ritenute inammissibili le questioni sollevate dai Tribunali di Verona, Treviso, Catania ed Enna,...
Giudici onorari e di pace Sciopero dal 17 al 21 aprile
04/04/2017Le associazioni di categoria della magistratura onoraria, quali Federmot, Unimo, Anmo, Cogita, Conamo, hanno comunicato di aver deliberato una nuova astensione dalle udienze civili e penali per i giorni dal 17 al 21 aprile 2017. All’iniziativa, si sono aggiunti anche i giudici di pace dell’Unagipa,...
Opposizione abogado Intesa al primo atto di difesa
04/04/2017E’ ammissibile l’opposizione proposta dal solo abogado, anche se l’intesa con il legale italiano perviene al primo atto di difesa dell’assistito – e non prima – non essendo necessario che detta intesa preceda la costituzione di parte. A stabilirlo la Corte di Cassazione, terza sezione penale,...
Cassa forense favorevole a proposta Aiga: contributo integrativo abolito o ridotto
04/04/2017Abolizione o riduzione del contributo integrativo, mantenendo solo il contributo soggettivo e quello di maternità per tutti gli iscritti. E’ questa la proposta avanzata dall’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) alla Cassa nazionale forense e che quest’ultima ha manifestato di voler...
Risarcimento da provvedimento illegittimo Non serve provare la colpa
04/04/2017In sede di risarcimento del danno derivante da provvedimento amministrativo illegittimo, il privato danneggiato può limitarsi ad invocare l’illegittimità dell’atto quale indice presuntivo di colpa, mentre resta a carico dell’Amministrazione l’onere di dimostrare che si è trattato di un errore da...
Giudici di pace La Commissione petizioni scrive a Orlando
03/04/2017Situazione giudici di pace “allarmante” Per la Commissione per le petizioni del Parlamento europeo è “allarmante” la situazione sullo statuto dei giudici di pace in Italia, emersa nel corso dell’audizione delle parti interessate. E’ stata, in particolare, segnalata un’evidente disparità di...
Avvocati Riconoscimento titoli stranieri, fissate le date
03/04/2017Con comunicato del 31 marzo 2017, il Consiglio nazionale forense informa che la prova scritta dell’esame attitudinale ex art. 22 D.lgs. n. 206/2017 – da parte dei professionisti che abbiano ottenuto il riconoscimento del proprio titolo conseguito all'estero, ai fini dell’iscrizione all'Albo degli...
Legge di delegazione europea Via libera dell'Esecutivo
03/04/2017Nel Consiglio dei ministri di venerdì 31 marzo 2017, su proposta del Presidente Gentiloni, è stato approvato, in via preliminare, il disegno di legge che detta disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. La nuova legge europea per il...
Istanze credito d’imposta su negoziazione assistita Entro il 10 aprile
03/04/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – n. 77 del primo aprile 2017 – il Decreto del Ministero della Giustizia (di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze) del 30 marzo 2017, recante Modifiche al Decreto del 23 dicembre 2015 sugli incentivi fiscali nella forma del “credito d’imposta”...