Diritto
Società di comodo. Requisiti accertati anno per anno
23/05/2017Con ordinanza n. 12829 del 22 maggio 2017 la Corte di cassazione si occupa dei requisiti riguardanti le società di comodo accogliendo il ricorso presentato da una società che si era vista notificare un avviso di accertamento contenente maggiori imposte perché considerata società non operativa. Nel...
Lesi interessi pubblici, è contraffazione
23/05/2017La Corte di Cassazione, nella pronuncia in esame, traccia una linea di confine tra il reato di cui agli artt. 473 e 474 c.p. (contraffazione) e quello di cui all'art. 517 ter c.p. (fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale). Ciò che in particolare...
Accesso a sistema informatico. E’ abusivo se per ragioni diverse da quelle autorizzate
23/05/2017Risponde del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, di cui all’articolo 615-ter, secondo comma, n. 1, del Codice penale, il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che, anche se abilitato e non violando le prescrizioni formali impartite dal titolare di un...
Niente ordine di demolizione su immobile sequestrato
23/05/2017L’ordine di demolizione di un immobile colpito da sequestro penale deve ritenersi affetto da vizio di nullità ai sensi dell’art. 21 septies Legge n. 241/1990 (in relazione agli artt. 1346 e 1418 c.c.), dunque radicalmente inefficace per assenza di un...
25° anniversario strage di Capaci. Incontro studenti e Giudici amministrativi sulla legalità
22/05/2017Il 23 maggio 2017, a venticinque anni dalla strage di Capaci, in memoria dei Giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime della mafia, i giovani studenti delle scuole italiane incontrano i Giudici amministrativi, per discutere sui temi della legalità. Gli incontri si terranno, nel medesimo...
Sì dal Cdm ai decreti attuativi della riforma della p.a.
22/05/2017In materia di pubblico impiego e valutazione della performance Nella seduta del 19 maggio 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, il testo di due decreti legislativi attuativi della Legge n. 124/2015, di riforma della pubblica amministrazione. Sanzioni disciplinari al dipendente pubblico, ampliati i casi di licenziamento Il primo...
Preventivo lavori straordinari: sufficiente per l’ingiunzione al condomino moroso
22/05/2017Il verbale di assemblea condominiale contenente l’indicazione delle spese occorrenti per la conservazione o l’uso delle parti comuni, ovvero – come nel caso in esame – la delibera di approvazione del preventivo di spese straordinarie,...
Determinazione politiche di bilancio nelle Università. Legge incostituzionale
22/05/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 8 e 10 D.Lgs. n. 49/2012 recante la “Disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei” in attuazione della delega prevista dall'art. 5, comma 1 Legge n....
Accertamento fiscale su studi di settore. Motivazione da integrare
20/05/2017La motivazione dell’atto di accertamento fiscale basato su studi di settore non può esaurirsi nel mero rilievo dello scostamento dai parametri individuati, ma deve essere integrata, anche sotto il profilo probatorio, con le ragioni per le quali sono state...
Figli nelle coppie di fatto. Pari tutela penale
20/05/2017La Corte di Cassazione, rivedendo un suo precedente orientamento, ha sancito la parità di tutela penale per tra i figli nati in costanza di matrimonio e quelli nati da genitori conviventi. In tema di reati contro la famiglia, non è difatti condivisibile...