Diritto
Organismi di mediazione: rinviato il termine per l'adeguamento
19/08/2024Rinviato il termine entro il quale gli organismi di mediazione e i mediatori sono tenuti ad adeguarsi alle norme contenute nel decreto del Ministro della Giustizia n. 150/2023. Accolte le sollecitazioni degli avvocati.
Assunzioni condizionate a conciliazione tombale: nessuna discriminazione
09/08/2024La Cassazione su tre casi di presunta discriminazione nell'accesso al lavoro, in cui delle lavoratrici contestavano la richiesta del datore di lavoro di sottoscrivere un verbale di conciliazione tombale come condizione per l'assunzione a termine: nessuna discriminazione.
Concorrenza: disegno di legge annuale bollinato, novità per le Startup
09/08/2024Il Disegno di Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza del 2024, approvato il 26 luglio dal CdM e bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato, introduce importanti misure per le startup innovative. Le principali novità.
Imposta di successione e registro, via libera definitivo al decreto di semplificazione
08/08/2024Il Dlgs approvato definitivamente in CdM introduce importanti modifiche alle imposte di successione e registro. Al via nuove norme per la tassazione dei trust e aggiornamenti nei coefficienti per le rendite vitalizie.
Lavoratrice madre: senza colpa grave no al licenziamento per assenza ingiustificata
08/08/2024Licenziamento per assenza ingiustificata: illegittimo se riferito alla lavoratrice madre in mancanza del riscontro di una colpa grave, da confermare in caso di assenza arbitraria superiore a dieci giorni consecutivi. Così la Cassazione in due recenti decisioni.
Benefici prima casa: abusivo il trasferimento per mandato
07/08/2024Abuso del diritto nei trasferimenti tra privati. Ribadito, dalla Cassazione, il principio generale antielusivo, che preclude ai contribuenti di conseguire vantaggi fiscali mediante l'uso distorto di strumenti giuridici, in assenza di ragioni economiche apprezzabili.
Forzata inattività lavorativa: risarcito il danno da stress lavoro-correlato
07/08/2024Il datore di lavoro lascia il dipendente in una condizione di inattività forzata e isolamento lavorativo? Il danno subito dal lavoratore è suscettibile di risarcimento anche in assenza di specifico intento persecutorio. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Commercialista con compenso dimezzato se il caso è di facile soluzione
06/08/2024La Corte di cassazione sulla liquidazione dei compensi spettanti a un commercialista per le prestazioni professionali svolte a favore di una società: sì al dimezzamento del compenso tenuto conto della ridotta complessità dell’attività svolta.
Dl infrastrutture convertito in legge: novità per il processo penale in Cassazione
06/08/2024Ok definitivo del Senato alla Legge di conversione del Dl infrastrutture: tra le disposizioni, misure urgenti per velocizzare i procedimenti penali davanti alla Corte di cassazione. Cosa prevede l'intervento.
No a agenzie investigative per controllare la prestazione del lavoratore
06/08/2024L'utilizzo di un'agenzia investigativa per controllare l'adempimento delle prestazioni lavorative è illegittimo: lo ha ribadito la Corte di cassazione nell'occuparsi della legittimità di un licenziamento per giusta causa.