Diritto
Riciclaggio. Basta un evidente indizio di illecito per il sequestro
22/01/2021La disponibilità di un’ingente somma di denaro in contanti può integrare un evidente indizio di illecito e legittimare il sequestro preventivo in un’indagine per riciclaggio.
Omessa Iva poco oltre la soglia: non punibile per particolare tenuità
22/01/2021La causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto è applicabile al reato di omesso versamento dell'Iva in caso di modesto superamento della soglia? Sì secondo la Suprema corte.
Covid. Denunce e querele solo con deposito telematico
22/01/2021Dal 6 febbraio 2021, solo via telematica il deposito in Procura di denunce, querele, nomine e revoche di difensore e opposizioni ad archiviazione.
Corte Ue sull’Iva per auto aziendale al dipendente senza corrispettivo
22/01/2021Concessione dell'uso di un veicolo ad un collaboratore senza prestazione di corrispettivo: rileva per l'Iva se la prestazione di servizi è onerosa.
Tobin tax, esenzione solo con il conferimento della maggioranza dei voti
22/01/2021L’esenzione dalla Tobin Tax per le operazioni di riorganizzazione aziendale opera solo nel caso in cui le quote conferite rappresentino “la maggioranza dei diritti di voto di un’altra società di capitali”.
Giudizi amministrativi. Contributo unificato tramite PagoPA
21/01/2021Giudizi amministrativi. Possibilità del pagamento del contributo unificato anche tramite i canali di pagamento PagoPA.
Frode fiscale anche se non si ottengono vantaggi
21/01/2021Dichiarazione fraudolenta. Confermato il sequestro preventivo a carico del responsabile amministrativo di una Spa con delega alla sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali.
Esdebitazione, perentorio il termine annuale per il ricorso
21/01/2021Inammissibilità dell’istanza di concessione dell’esdebitazione proposta ad oltre un anno di distanza dalla scadenza del termine lungo per impugnare il decreto di chiusura del fallimento.
Discussione orale in udienze penali, linee guida di Cassazione
21/01/2021Risolti, dalla Cassazione, i problemi di coordinamento sorti con l’entrata in vigore del Dl n. 2/2021: udienze penali 1-8 febbraio 2021 con richieste di discussione orale entro 5 giorni liberi prima dell’udienza.
Recovery Plan. La proposta del CNF per il settore Giustizia
20/01/2021Recovery Plan: proposta del Consiglio Nazionale Forense per riformare la giustizia. Ministero: nel piano, incremento degli investimenti nel settore Giustizia.