Diritto
Tar Lazio: equo compenso con applicazione flessibile per la PA
02/09/2021Il concetto di “equo compenso”, nella PA, è ancorato a parametri di maggiore flessibilità, legati a esigenze di contenimento della spesa e alla natura e complessità delle attività da svolgere in concreto. Lo ha precisato il Tar di Roma.
Liti tributarie, no alla richiesta di oscuramento dei dati personali
01/09/2021Nel giudizio fiscale, fondato sulla diversa interpretazione che il contribuente e l'erario offrono di una norma di legge, la richiesta di oscuramento non può essere accolta. Solo motivi legittimi giustificano l'anonimizzazione dei dati.
Indebita compensazione, scatta il reato anche per debiti di natura previdenziale
01/09/2021Scatta il reato di indebita compensazione anche se non sono versati i contributi previdenziali e assistenziali; la compensazione con crediti inesistenti produce sempre un risparmio d’imposta. A sancirlo la Corte di Cassazione.
Conversione in rapporto subordinato senza irriducibilità della retribuzione
01/09/2021Corte di cassazione: non opera il principio di irriducibilità della retribuzione nei casi in cui il rapporto di lavoro qualificato ab origine come autonomo venga successivamente convertito in lavoro subordinato.
Contratti professionista - consumatore: presunzione legale per la valutazione Agcom
01/09/2021Contratti fra professionista e consumatore: la valutazione dell’Agcom di non chiarezza e comprensibilità delle clausole va considerata presuntivamente corretta in assenza di una specifica confutazione da parte del giudice.
Green pass obbligatorio nelle scuole e nei trasporti
01/09/2021Dal 1° settembre il green pass diventa obbligatorio per il personale scolastico. Il Garante privacy ha dato il via libera a nuove modalità di verifica con l’adozione di procedure automatizzate. Novità anche nei trasporti a lunga percorrenza
Covid. Per quali procedimenti di legittimità è esclusa la trattazione scritta?
31/08/2021Massimario di Cassazione sulla proroga delle misure emergenziali giustizia: esclusa la possibilità di ricorrere all’udienza cartolare per le sole udienze pubbliche già calendarizzate nel periodo 1° agosto - 30 settembre 2021.
Rapporto di lavoro dopo cessione ramo d'azienda: competenza al giudice del lavoro
31/08/2021Davanti a quale giudice vanno proposte le domande di accertamento della cessione di ramo di azienda e della continuità del rapporto di lavoro se l’impresa cessionaria è assoggettata a procedura concorsuale?
Vendita forzata di immobile: ribasso fino a un quarto del prezzo base
31/08/2021Vendita coattiva immobiliare effettuata direttamente dal giudice delegato del fallimento: validità dell’offerta ribassata per non oltre un quarto rispetto al prezzo fissato come base di partenza.
Legali e Gestione separata INPS: niente iscrizione senza abitualità
30/08/2021La percezione, da parte dell’avvocato, di un reddito annuo inferiore a 5mila euro può rilevare quale indice negativo di abitualità e portare ad escludere l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata INPS.