Diritto
Difese d’ufficio, obbligo formativo ridotto causa Covid
18/01/2021Nota congiunta dei coordinatori delle Commissioni Difesa d’ufficio e Accreditamento formazione del CNF sulla valutazione dell'obbligo formativo ai fini delle nuove domande per l'inserimento nell'elenco unico difensori d'ufficio.
Ricorso cautelare per cassazione davanti al giudice "emittente"
18/01/2021Sezioni Unite: il ricorso cautelare per cassazione contro la decisione del tribunale del riesame va presentato esclusivamente presso la cancelleria dell’Ufficio giudiziario che ha emesso la decisione.
Consulta sospende la Legge Valle d’Aosta su misure Covid
15/01/2021Sospesa, dalla Corte costituzionale, l'efficacia della Legge regionale della Valle d’Aosta recante misure emergenziali Coronavirus meno stringenti delle statali.
Assonime su svolgimento assemblee a distanza. Opportune modifiche
15/01/2021Assemblee societarie a porte chiuse. Assonime raccomdanda una proroga delle disposizioni per lo svolgimento “a distanza” in sede di conversione in legge del Milleproroghe.
Reati tributari: misure cautelari sulla base di presunzioni
14/01/2021Cassazione: ai fini della cautela reale, è sufficiente la oggettiva sussistenza indiziaria del reato tributario a prescindere da qualsiasi profilo che riguardi la colpevolezza del suo autore.
Cassazione: novità nel penale da conversione Decreto “Ristori”
14/01/2021Relazione del Massimario di Cassazione n. 1/21 sulla nuova normativa emergenziale Covid dettata in materia penale a seguito della conversione del Dl Ristori.
Magistrati onorari “lavoratori”, risarciti per violazione di direttive Ue
14/01/2021Nuova pronuncia di merito in favore del riconoscimento dei giudici onorari come "lavoratori" ai fini del godimento dei diritti e delle tutele di cui alla normativa comunitaria.
Disciplina fiscale del patto di famiglia
14/01/2021Recente decisione della Corte di cassazione in tema di imposta applicabile al patto di famiglia di cui agli artt. 768 bis e seguenti del Codice civile.
Niente Transfer pricing se il Fisco non prova lo scostamento
13/01/2021Corte di cassazione: se l’Ufficio finanziario non prova lo scostamento dal valore normale non vi sono i presupposti per il transfer pricing e, quindi, per fondare l'accertamento.
Illecito smaltimento di rifiuti, nessuna tenuità del fatto
13/01/2021No all’applicazione della particolare tenuità del fatto in presenza di rilevante quantità di rifiuti reflui smaltiti illecitamente.