Diritto
Violenza e molestie al lavoro. Ratificata Convenzione ILO o OIL
13/01/2021In Senato, approvazione definitiva del ddl di ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro.
Gratuito patrocinio per vittime di violenze sessuali e in famiglia
12/01/2021Prima sentenza della Corte costituzionale del 2021: legittima la norma che prevede l’automatica ammissione al patrocinio a spese dello Stato in favore delle vittime di violenza sessuale e di maltrattamenti.
Processo amministrativo telematico, nuove regole tecniche in GU
12/01/2021Pubblicate, in Gazzetta, le nuove Regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico.
Firma falsa sul contratto di fornitura? Consumatore esonerato dai pagamenti
12/01/2021Alla società fornitrice di energia e gas non spetta alcun pagamento per i consumi se nel contratto è falsificata la firma del consumatore.
Digitalizzazione dei procedimenti, accesso a Giustizia da remoto
11/01/2021I provvedimenti del ministero della Giustizia ai fini della digitalizzazione dei procedimenti, del potenziamento dello smart working e per limitare gli accessi nei Palazzi di Giustizia.
Reato di indebita compensazione anche per contributi previdenziali
11/01/2021Reato di indebita compensazione: l’indebito risparmio di imposta che la norma incriminatrice tende a colpire coinvolge necessariamente anche le somme dovute a titolo previdenziale e assistenziale.
Abuso d’ufficio, parziale abolitio criminis retroattiva
11/01/2021L’abolizione del reato di abuso d’ufficio ai sensi dell’articolo 2, secondo comma C.p., comporta, nei processi in corso, il proscioglimento dell’imputato “perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato”.
Tribunale Bologna: no all'algoritmo che discrimina i riders
08/01/2021Natura discriminatoria del sistema di prenotazione adottato dalla società di food delivery che pone il rider in sciopero in posizione di potenziale svantaggio. La pronuncia del Tribunale di Bologna.
Rito sommario, documentazione anche dopo il deposito del ricorso
08/01/2021Procedimento sommario, sì a produzione documentale eseguita successivamente al deposito del primo atto difensivo se entro l’ordinanza ex art. 702 ter cpc.
Malversazione come presupposto del reato di autoriciclaggio
08/01/2021Configurabilità del reato di malversazione ai danni dello Stato come reato presupposto del delitto di autoriciclaggio.