Diritto
Patrocinio a spese dello Stato, adeguati i limiti di reddito
01/02/2021Adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio: è ammesso chi non supera 11.746,68 euro.
SIUS-Avvocati, al via il servizio per consultare i registri di sorveglianza
01/02/2021SIUS-Avvocati: attivo, dal 1° febbraio 2021, il servizio che permette agli avvocati di consultare online i registri di sorveglianza.
Cassazione civile: in GU il decreto per l'attivazione dei depositi telematici
29/01/2021Pubblicato, in Gazzetta, il decreto di attivazione, presso la Corte di cassazione - settore civile, del servizio di deposito telematico di atti e documenti da parte dei difensori delle parti. Prorogate le misure Covid su accesso ai servizi.
Amministratori di società: incarico oneroso, diritto al compenso
29/01/2021L’incarico di amministratore di società ha natura presuntivamente onerosa: sì ad ammissione al passivo per i compensi, in via chirografaria.
Giudici di pace. Notifiche telematiche civili, nuovi avvii
29/01/2021Avvio delle comunicazioni e notifiche telematiche di cancelleria via telematica presso gli Uffici del Giudice di pace di Asti, Acqui Terme, Tortona, Perugia, Verona e Siracusa.
Plurimi ritardi nell’invio di dichiarazioni: cumulo giuridico ad intermediario
29/01/2021Plurimi "files" di trasmissione telematica tardiva della dichiarazione da parte del professionista? Trova applicazione il cumulo giuridico delle sanzioni, più favorevole.
Sezioni Unite penali su esecuzione pena in sentenza parziale
28/01/2021Può darsi esecuzione a una sentenza di condanna parzialmente annullata che abbia determinato la formazione della cosa giudicata sull’affermazione di responsabilità? La risposta delle Sezioni Unite penali.
Fatture mancanti? Reato di occultamento di scritture contabili
28/01/2021Per la Cassazione, il reato di distruzione o occultamento di documenti contabili è riferito non solo ai libri contabili ma anche alle fatture.
Cassa Forense: contributi minimi 2021, riscossione sospesa
28/01/2021Cassa Forense, come ulteriore provvedimento a favore degli iscritti, ha deciso di sospendere la riscossione dei contributi minimi 2021, soggettivo e di maternità.
Corte Ue: sì a limiti al contante per motivi d’interesse pubblico
27/01/2021Per la Corte di giustizia, uno Stato membro può sia obbligare la sua amministrazione ad accettare pagamenti in contanti, sia limitare tale possibilità di pagamento in presenza di motivi d’interesse pubblico.