Diritto
Semplificazioni 2021, proroga adeguamenti statutari per gli Ets
03/06/2021Dl Semplificazioni: nuova proroga per gli Enti del Terzo Settore chiamati ad adeguare con le maggioranze ordinarie i propri statuti alla Riforma del Terzo Settore. Nessun effetto diretto ai fini dell’operatività del RUNTS.
Oggetto Imprese sociali, Fondazioni adeguate al CTS
03/06/2021Notai di Milano: nuove massime della Commissione Terzo settore in ordine all'indicazione, in statuto, delle attività esercitate dalle imprese sociali e in tema di adeguamento delle fondazioni alle norme del CTS.
Covid-19. Responsabilità penale dei sanitari solo per colpa grave
01/06/2021Pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Covid n. 44/2021: esteso lo scudo penale per i medici nel periodo dell’emergenza sanitaria, voto per corrispondenza nelle elezioni dei componenti dei COA.
Somme trasferite a società estera di trading senza causale? Autoriciclaggio
01/06/2021Ultime due decisioni della Corte di cassazione in tema di autoriciclaggio e riciclaggio e relativa configurabilità ai fini dell'applicazione del sequestro preventivo.
Occultamento di contabilità, sì a controlli incrociati sui clienti
31/05/2021Reato di occultamento o distruzione di documenti contabili: legittima la ricostruzione del reddito attraverso controlli incrociati sui clienti dell’azienda.
La Procura europea Eppo entra in funzione
31/05/2021Operativa, dal 1° giugno 2021, la Procura europea EPPO, competente a indagare, perseguire e portare in giudizio i reati contro gli interessi finanziari dell'UE, come frodi, riciclaggio di denaro, corruzione.
Consulente contabile non iscritto all’albo? Compenso comunque dovuto
31/05/2021Il ragioniere non iscritto all’albo degli esperti contabili non risponde del reato di esercizio abusivo della professione se è chiaro sui titoli posseduti. Il contratto per la tenuta della contabilità è valido e i relativi compensi vanno pagati.
Omessa Iva. Sì alla confisca diretta anche se il reato è prescritto
28/05/2021Il giudice, nel dichiarare l’estinzione del reato per intervenuta prescrizione, può comunque applicare la confisca del prezzo del reato. Ciò, sempre che si tratti di confisca diretta e che vi sia stata una precedente pronuncia di condanna.
Reintegro solo per fatti tipizzati, rischio di disparità di trattamento
28/05/2021Dubbi della Cassazione rispetto alla tesi giurisprudenziale prevalente che vede limitare il reintegro dopo il licenziamento disciplinare ai soli casi tipizzati dal contratto collettivo o dal codice disciplinare, puniti con sanzioni conservative.
Centri di servizio per il volontariato: bilancio 2020 prorogato
28/05/2021La convocazione dell’assemblea di associazioni e fondazioni, il cui termine è posto al 31 luglio 2021, vale sia per i bilanci civilistici che sociali.