Diritto
Non tassabile il risarcimento del danno alla professionalità
05/02/2021Cassazione. Il risarcimento del danno non patrimoniale alla professionalità del lavoratore è configurabile come danno emergente e pertanto non costituisce reddito soggetto a tassazione. Lo afferma l'ordinanza del 3 febbraio 2021.
Cassazione: doppio procedimento non porta sempre alla violazione del ne bis in idem
05/02/2021La doppia sanzione, penale e tributaria, può essere giustificata dalla rilevanza degli interessi nazionali e dalla diversità dei fini perseguiti. Non sempre vi è violazione del ne bis in idem.
Cassa integrazione illegittima, risarcimento al lavoratore
04/02/2021Cassazione: la società in crisi deve risarcire il lavoratore del danno subito per essere stato messo illegittimamente in Cassa integrazione straordinaria per accertati vizi della procedura di consultazione sindacale. A stabilirlo la Corte di Cassazione con un'ordinanza depositata il 2 febbraio 2021
Bancarotta e falsa fatturazione, condanna ad amministratore di fatto
03/02/2021Il consulente assume condotte in realtà riconducibili ad un'amministrazione di fatto della Srl? Sì alla condanna per i reati di bancarotta e di falsa fatturazione.
Recidiva qualificata tra le aggravanti ad effetto speciale
03/02/2021Riconducibilità della recidiva qualificata alla categoria delle aggravanti ad effetto speciale che rendono procedibili d'ufficio taluni reati contro il patrimonio.
Attività esercitate dagli ETS: come indicarle nello statuto
02/02/2021Nuova massima del Consiglio Notarile di Milano, Commissione Terzo settore, sulle modalità di indicazione, nello statuto, delle attività esercitate dall’ETS.
Leasing finanziario e inadempimento dell’utilizzatore: norme applicabili
02/02/2021Locazione finanziaria e inadempimento dell’utilizzatore. Le Sezioni Unite sull’applicazione delle disposizioni dettate, in materia, dalla Legge n. 124/2017.
Smart working e diritto alla disconnessione, risoluzione UE
02/02/2021Tutelare il diritto alla disconnessione dei lavoratori che utilizzano strumenti digitali, indipendentemente dal loro status e dalle modalità di lavoro. E' l'obiettivo di una Risoluzione del Parlamento europeo accompagnata da una proposta di direttiva.
Opposizione a ordinanze-ingiunzioni per sanzioni di lavoro, termini feriali sospesi?
01/02/2021Sezioni Unite: sì alla sospensione feriale dei termini per le cause di opposizione avverso le ordinanze-ingiunzioni in materia di sanzioni per violazioni inerenti al rapporto di lavoro.
Proroga misure Covid su esecuzione pena. Norme su EPPO e mandato Ue
01/02/2021Dal Consiglio dei ministri, proroga delle misure Covid su esecuzione della pena e provvedimenti attuativi di norme europee in materia di mandato d’arresto Ue e Procura europea "EPPO".