Diritto
Recesso prima del trasferimento d'azienda: il rapporto continua con la cessionaria?
14/03/2022Licenziamento precedente alla cessione d'azienda: solo la declaratoria di nullità o l’annullamento del recesso consentono il trasferimento e la continuazione del rapporto di lavoro in capo alla cessionaria.
Assegno per il nucleo familiare: stesso trattamento anche ai cittadini extraUe
11/03/2022ANF agli stranieri: va riconosciuto effetto diretto alle norme europee che prescrivono l’obbligo di parità di trattamento tra i cittadini di paesi terzi e i cittadini dello Stato membro. Lo ha precisato la Consulta.
Trasferimento sede lavorativa, licenziamento se il dipendente non si presenta
11/03/2022Il trasferimento ad altra sede lavorativa, anche se adottato in violazione dell'art. 2103 c.c., non legittima, di per sé, il rifiuto ad eseguire la prestazione. L'inottemperanza del lavoratore può giustificare il licenziamento.
Riduzione canone di locazione: prova tramite scrittura non registrata
10/03/2022La registrazione del patto di riduzione del canone non costituisce obbligo fiscale per il contribuente ma opera sul piano probatorio, agevolando la dimostrazione del minor reddito conseguito e della minore imposta dovuta.
Indebita compensazione: differenza tra credito inesistente e non spettante
10/03/2022La Corte di cassazione torna sulla differenza tra crediti inesistenti e crediti non spettanti, differenza che incide anche sul piano dell'elemento soggettivo delle due distinte ipotesi del reato di indebita compensazione.
Garante privacy, ok al Registro dei codici di condotta
09/03/2022Pubblicato il Registro dei codici di condotta da parte del Garante per la privacy.
Crediti previdenziali: la legittimazione a contraddire compete solo all'INPS
09/03/2022La Cassazione, a Sezioni Unite, sulla disciplina della riscossione mediante ruoli dei crediti previdenziali: legittimazione a contraddire esclusivamente in capo all’ente impositore. Difetto di legittimazione passiva dell'Ader.
Magistrati onorari: procedure valutative per la conferma, modalità di svolgimento
08/03/2022Giustizia: firmato il Decreto ministeriale con le misure organizzative per lo svolgimento delle procedure valutative ai fini della conferma dei magistrati onorari in servizio.
Crisi d’impresa: elenco degli esperti indipendenti. Precisazioni dal Ministero
08/03/2022Iscrizione negli elenchi degli esperti indipendenti per composizione negoziata della crisi d’impresa: equiparazione dei requisiti tra commercialisti ed avvocati. La risposta del Ministero Giustizia alle osservazioni formulate.
Compensi commissari giudiziari e straordinari di grandi imprese insolventi: in GU
08/03/2022In Gazzetta Ufficiale, il decreto Mise sui compensi ai commissari giudiziari e straordinari nelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Nuovi criteri e limiti ai costi delle procedure.