Diritto
Evasione fiscale, confiscabile l'immobile prima casa
28/02/2022Il limite all’espropriazione immobiliare per debiti tributari non riguarda la prima casa del debitore e non trova applicazione in caso di confisca penale: sì al sequestro anche se il bene è incluso in un fondo patrimoniale.
Milleproroghe, approvazione definitiva con la fiducia del Senato
28/02/2022L'Aula del Senato ha votato in favore della fiducia posta dal Governo Draghi sul decreto Milleproroghe: definitiva la conversione in legge.
Contributo unificato. Nota ministero Giustizia sui pagamenti telematici
25/02/2022Chiarimenti del Ministero della Giustizia sulle modalità di pagamento del contributo unificato ex art. 221, co. 3, Dl n. 34/2020.
La cartella è primo atto notificato? Sì alla definizione della lite pendente
25/02/2022Ok alla definizione agevolata della controversia in caso di cartella esattoriale derivante da controllo automatizzato che costituisca il primo atto con il quale la pretesa è comunicata al contribuente.
Equo compenso. Bando annullato se il corrispettivo è sotto i parametri
25/02/2022Tar Campania: la Pa non può prevedere, nei pubblici avvisi, che ai professionisti incaricati spetti un compenso sistematicamente e necessariamente al di sotto dei parametri professionali. Accolto il ricorso del Coa di Roma.
Accessi brevi, applicabile il termine dilatorio di 60 giorni
24/02/2022Verifiche fiscali: l'Ufficio finanziario è tenuto a rispettare il termine dilatorio di sessata giorni anche nell'ipotesi di accertamento cosiddetto "breve".
Impresa priva di Durc? Committente legittimato a sospendere i pagamenti
23/02/2022Appalto di servizi. Se l'impresa non consegna il documento unico di regolarità contributiva (Durc) il condominio committente è legittimato a sospendere il pagamento del corrispettivo.
Fallimento: la Cassazione sulle modalità di rinnovazione della notifica
23/02/2022La notifica a cura della cancelleria all'indirizzo PEC del debitore non ha esito positivo? L'onere di rinnovare la notificazione ricade sul ricorrente, non serve un nuovo tentativo via Pec.
Pretesa fiscale sospesa dal giudice? Gli interessi continuano a maturare
23/02/2022Nel periodo di sospensione cautelare della pretesa fiscale disposta dall'autorità giudiziaria, gli interessi dovuti al Fisco continuano a maturare. La novella del 2015 ha inciso solo sulla misura dell'interesse. Così la Corte di cassazione.
Ambiente e biodiversità: Legge costituzionale in GU
22/02/2022Pubblicata la Legge costituzionale n. 1/2022 che introduce la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nel testo della Costituzione.