Diritto
Società inattiva? Imprenditore tenuto a controllare la PEC
07/03/2022Fallimento: la notifica all'indirizzo PEC della società debitrice è comunque valida anche se il legale rappresentante non ha più aperto la posta elettronica certificata della Srl, essendo, quest'ultima, da anni inattiva.
Assonime, riunione assembleare con mezzi di telecomunicazioni nelle Spa
07/03/2022Tutti i chiarimenti relativi alla gestione dell’assemblea attraverso mezzi di telecomunicazione nelle Spa ed alla convocazione e partecipazione dei soci nello studio di Assonime n. 2/2022.
Medici ex specializzandi: la Corte Ue sul diritto ad adeguata remunerazione
04/03/2022Corte di giustizia: qualsiasi formazione come medico specialista iniziata prima dell’entrata in vigore della direttiva 82/76 deve, dal 1° gennaio 1983 e fino alla fine della formazione, essere oggetto di remunerazione adeguata.
Reati contro il patrimonio culturale: riforma definitivamente approvata
04/03/2022Sì definitivo, dalla Camera, alla proposta di legge sui reati contro il patrimonio culturale: ridefinito l'assetto della disciplina, inasprito il trattamento sanzionatorio.
Reato di dichiarazione fraudolenta prescritto? Via la confisca per equivalente
03/03/2022Dichiarazione fraudolenta: solo dall'entrata in vigore della nuova previsione di cui all'art. 578-bis c.p.p.- introdotta con D.Lgs. n. 21/18 - è possibile il mantenimento della confisca per equivalente ove il reato si sia estinto per prescrizione.
Incompatibilità Ufficio per il Processo e professione forense, norma in vigore
02/03/2022Pubblicato il Decreto bollette introduttivo della norma in tema di incompatibilità tra Ufficio per il processo e professione forense, con sospensione degli avvocati assunti. Norma da migliorare secondo Cassa Forense.
Motivazione per relationem apparente, sentenza d'appello nulla
02/03/2022Nulla la sentenza della CTR la cui motivazione sia resa per relationem alla pronuncia di primo grado in mancanza di un comprensibile richiamo ai contenuti degli atti cui si rinvia, ai fatti allegati dall'appellante e alle ragioni di gravame.
Tirocinio forense ridotto, rinvio cassazionisti e nuovo esame di Stato. Milleproroghe in GU
01/03/2022Avvocati: tirocinio ridotto, proroga della disciplina transitoria Cassazionisti, differimento delle nuove regole su esame di Stato. Novità dalla Legge di conversione del Dl Milleproroghe, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale.
Spa da tempo indeterminato a determinato? Socio non legittimato al recesso
01/03/2022La delibera ha abbreviato il termine di durata della società per azioni? Non sorge un autonomo diritto al recesso per il socio che non ha concorso alla deliberazione. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Stipendi e pensioni. Sezioni Unite: limiti a confisca e sequestro
28/02/2022Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente: per stipendi e pensioni valgono gli stessi limiti di impignorabilità previsti dall'art. 545 c.p.c.