Diritto
Prorogata la normativa Covid su udienze pubbliche civili
10/01/2023Il Decreto Milleproroghe 2023 ha prorogato anche alcuni termini in materia di giustizia civile, compresa la disciplina emergenziale Covid sulle udienze pubbliche in Cassazione.
Giudici tributari, slittano i termini per la cessazione degli incarichi
09/01/2023Decreto Milleproroghe: prorogati, di un anno, i termini per la cessazione dell’incarico dei magistrati tributari. Nota Giustizia tributaria.
Decreto antirave: Legge di conversione e testo aggiornato
09/01/2023Sì definitivo alla Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 162/2022, cosiddetto "Decreto anti-rave". Testi della Legge e del Decreto aggiornato approdati in Gazzetta Ufficiale.
Crisi d'impresa: istituito l'Osservatorio sull'efficacia degli strumenti
09/01/2023Pubblicato il Decreto ministeriale Giustizia istitutivo dell'Osservatorio permanente sull'efficienza degli strumenti per la gestione della crisi d'impresa disciplinati dal CCII.
Regolamento per l’albo dei gestori delle crisi d’impresa
04/01/2023Albo dei gestori delle crisi d’impresa e dell’insolvenza: diffuse dal DGSIA del ministero della Giustizia le specifiche tecniche per il funzionamento. Partenza dal 5 gennaio.
Sezioni Unite su maternità surrogata e iscrizione del genitore intenzionale nell’atto di nascita
04/01/2023Le Sezioni Unite Civili sono intervenute in merito alla richiesta di trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, contenente il nome del genitore intenzionale, di un bambino nato all’estero da maternità surrogata. Ricorso all’adozione.
Tassi usurari per il primo trimestre 2023
03/01/2023Resi noti i nuovi tassi effettivi globali medi, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, ai sensi della legge sull’usura, da applicare nel primo trimestre 2023.
Licenziamento del dirigente: legittimo se non arbitrario e pretestuoso
03/01/2023La giustificatezza del licenziamento del dirigente include qualsiasi motivo di recesso non arbitrario, pretestuoso e non corrispondente alla realtà. La ragione del recesso non deve essere rinvenuta unicamente nell'intento di liberarsi del dirigente
Legge bilancio 2023 e riforma del processo civile: rimane l’anticipo dell’entrata in vigore
03/01/2023Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2023 nulla è mutato sul fronte dell’anticipo dell’entrata in vigore della riforma del processo civile: confermata la data del 28 febbraio prossimo.
Dl Milleproroghe 2023 pubblicato. Riforma dello sport spostata
02/01/2023Pubblicato il 29 dicembre 2022 il DL Milleproroghe - n. 198 – che, come di norma, allunga i tempi di alcuni adempimenti: dichiarazione Imu, fattura elettronica per operatori sanitari, riforma dello sport.