Diritto
Giustizia penale e norme transitorie. Ricognizione del Massimario di Cassazione
11/01/2023Nuova relazione del Massimario della Corte di cassazione sulle novità della riforma del processo penale a firma Cartabia, con il prospetto schematico delle norme transitorie introdotte con la conversione del Decreto antirave.
Note di variazione in aumento solo con corrispettivo pagato
11/01/2023Piano attestato di risanamento: Nota di variazione in aumento solo o a fronte del pagamento, totale o parziale, del corrispettivo che ha costituito oggetto della precedente nota di variazione in diminuzione.
Giustizia civile: guida Cnf su novità da Legge bilancio e Milleproroghe
10/01/2023Dal CNF, sintesi delle anticipazioni e proroghe riguardanti la giustizia civile, per come introdotte dalla Legge bilancio 2023 e dal Milleproroghe. Allegata anche una tabella riepilogativa del tempo di applicazione delle disposizioni.
Rilevazione delle impronte digitali sul posto di lavoro, legittima?
10/01/2023E' possibile procedere con la rilevazione delle impronte digitali sul posto di lavoro? Il Garante Privacy, in un recente provvedimento, ha precisato quando può dirsi legittimo il trattamento dei dati biometrici dei dipendenti.
Prorogata la normativa Covid su udienze pubbliche civili
10/01/2023Il Decreto Milleproroghe 2023 ha prorogato anche alcuni termini in materia di giustizia civile, compresa la disciplina emergenziale Covid sulle udienze pubbliche in Cassazione.
Giudici tributari, slittano i termini per la cessazione degli incarichi
09/01/2023Decreto Milleproroghe: prorogati, di un anno, i termini per la cessazione dell’incarico dei magistrati tributari. Nota Giustizia tributaria.
Decreto antirave: Legge di conversione e testo aggiornato
09/01/2023Sì definitivo alla Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 162/2022, cosiddetto "Decreto anti-rave". Testi della Legge e del Decreto aggiornato approdati in Gazzetta Ufficiale.
Crisi d'impresa: istituito l'Osservatorio sull'efficacia degli strumenti
09/01/2023Pubblicato il Decreto ministeriale Giustizia istitutivo dell'Osservatorio permanente sull'efficienza degli strumenti per la gestione della crisi d'impresa disciplinati dal CCII.
Regolamento per l’albo dei gestori delle crisi d’impresa
04/01/2023Albo dei gestori delle crisi d’impresa e dell’insolvenza: diffuse dal DGSIA del ministero della Giustizia le specifiche tecniche per il funzionamento. Partenza dal 5 gennaio.
Sezioni Unite su maternità surrogata e iscrizione del genitore intenzionale nell’atto di nascita
04/01/2023Le Sezioni Unite Civili sono intervenute in merito alla richiesta di trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, contenente il nome del genitore intenzionale, di un bambino nato all’estero da maternità surrogata. Ricorso all’adozione.