Diritto
Tassi usurari per il primo trimestre 2023
03/01/2023Resi noti i nuovi tassi effettivi globali medi, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, ai sensi della legge sull’usura, da applicare nel primo trimestre 2023.
Licenziamento del dirigente: legittimo se non arbitrario e pretestuoso
03/01/2023La giustificatezza del licenziamento del dirigente include qualsiasi motivo di recesso non arbitrario, pretestuoso e non corrispondente alla realtà. La ragione del recesso non deve essere rinvenuta unicamente nell'intento di liberarsi del dirigente
Legge bilancio 2023 e riforma del processo civile: rimane l’anticipo dell’entrata in vigore
03/01/2023Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2023 nulla è mutato sul fronte dell’anticipo dell’entrata in vigore della riforma del processo civile: confermata la data del 28 febbraio prossimo.
Dl Milleproroghe 2023 pubblicato. Riforma dello sport spostata
02/01/2023Pubblicato il 29 dicembre 2022 il DL Milleproroghe - n. 198 – che, come di norma, allunga i tempi di alcuni adempimenti: dichiarazione Imu, fattura elettronica per operatori sanitari, riforma dello sport.
Adottato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025
23/12/2022Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto del 19 dicembre 2022, n. 221, concernente l’adozione del Piano Nazionale per la lotta e il contrasto del lavoro sommerso nei diversi settori economici, per il triennio 2023-2025.
Liti tributarie: consultabili, dai giudici di Cassazione, gli atti processuali di merito
23/12/2022Convenzione Giustizia - MEF su accesso al fascicolo processuale digitale di merito da parte dei giudici di Cassazione: operativa dal 21 dicembre 2022.
Estinzione anticipata del prestito: diritto alla riduzione su tutti i costi
23/12/2022Restituzione anticipata dei finanziamenti: secondo la Corte costituzionale, il diritto del consumatore alla riduzione dei costi non può essere limitato a talune tipologie di costi sostenuti.
Costi per il personale dipendente: oneri indeducibili
22/12/2022Nelle società dedite alla locazione di unità immobiliari, i costi per il personale dipendente vanno annotati in bilancio ma non devono essere indicati nello studio di settore della società: trattasi di oneri indeducibili.
Insanabile l'inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite
22/12/2022Sezioni Unite civili di Cassazione: il vigente regime processuale non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza in atti della procura alla lite.
Atto di mera riscossione? Niente definizione agevolata della lite
22/12/2022L'atto impositivo è quello che impone per la prima volta al contribuente una prestazione determinata nell'an e nel quantum. Legittimo il diniego alla definizione agevolata della lite avente ad oggetto un atto di mera riscossione.