Diritto
Anticipo semestre di tirocinio: rinnovata la convenzione CNF - Università
27/01/2023E' stata rinnovata, per altri 5 anni, la convezione quadro CNF - Università grazie alla quale gli studenti in giurisprudenza possono anticipare un semestre di tirocinio durante l’ultimo anno del corso di laurea.
Corte Ue: no a raccolta sistematica di dati biometrici e genetici dell'accusato
27/01/2023No alla raccolta sistematica, da parte della polizia, dei dati biometrici e genetici di persona formalmente accusata di reato doloso perseguibile d’ufficio. Così la Corte di giustizia in relazione a un procedimento penale per frode fiscale.
Permessi 104. Licenziamento previa verifica dell'abusiva fruizione del beneficio
26/01/2023Corte di cassazione: nel valutare la condotta del lavoratore che sia stato licenziato per un uso improprio dei permessi 104 occorre tenere conto delle modalità e dei tempi con i quali la prestazione viene resa.
Irretroattiva la confisca per equivalente
26/01/2023Reati tributari, confisca per equivalente con carattere afflittivo, sostanzialmente sanzionatorio: niente applicazione retroattiva. Così la Cassazione nel richiamare le ultime precisazioni rese dalle Sezioni Unite.
Sindacato non rappresentativo? Antisindacale imporre il CCNL
25/01/2023Condannata, dal Tribunale di Bologna, una società di food delivery che aveva imposto ai propri rider l'adesione a un accordo siglato da un'organizzazione sindacale priva del requisito della maggiore rappresentatività comparata.
Scarso rendimento: illegittimo il licenziamento basato su precedenti già sanzionati
25/01/2023Lo scarso rendimento non può essere di per sé dimostrato dai plurimi precedenti disciplinari del lavoratore, già sanzionati in passato: no alla duplicazione degli effetti di condotte ormai esaurite.
Riforma Cartabia civile e penale, ultime indicazioni
25/01/2023Indicazioni sull'applicazione della recente Riforma "Cartabia" della Procura generale e raccolta n. 1/2023 delle Relazioni del Massimario di Cassazione sulla riforma nel settore civile.
Decreto Trasparenza: obblighi informativi da coordinare con la privacy
25/01/2023Decreto Trasparenza. E' raccomandabile che le informazioni sui sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati vengano fornite congiuntamente a quelle da rendere ai fini privacy. Lo evidenzia il Garante privacy auspicando un tavolo di confronto.
Sanzioni tributarie e relativi interessi: prescrizione in 5 anni
25/01/2023Il termine prescrizionale entro il quale deve essere fatta valere l'obbligazione tributaria relativa alle sanzioni e agli interessi è sempre quinquennale. Lo puntualizza la Corte di cassazione.
Finanza etica e sostenibile, regole per i finanziamenti agli operatori
24/01/2023Pubblicato in GU il Regolamento MEF per il riconoscimento delle agevolazioni agli operatori bancari di finanza etica e sostenibile.