Diritto
Trust interposto, imposta di successione sulle partecipazioni segregate
01/02/2023In caso di decesso del soggetto disponente, tra i beni e i diritti che compongono l’attivo ereditario sono inclusi anche quelli conferiti nel trust e formalmente nella titolarità del trustee (Risposta n. 176/2023).
Contributo unificato: PagoPa anche per le cause davanti al Giudice di pace
01/02/2023Dal 1° gennaio 2023, anche nei procedimenti dinanzi al Giudice di pace, il pagamento del contributo unificato deve avvenire tramite la piattaforma tecnologica PagoPA. Lo chiarisce una nota del ministero della Giustizia.
Investigazioni solo sul dipendente sindacalista? Licenziamento discriminatorio
01/02/2023E' discriminatorio il recesso intimato al dipendente, sindacalista, unico destinatario di indagini investigative rispetto ad altri colleghi con stesse mansioni e medesime modalità di lavoro ma senza responsabilità sindacali.
Esenzione Imu prima casa per coniugi in abitazioni diverse
31/01/2023Pronuncia della Cassazione dopo il recente intervento chiarificatore della Corte costituzionale: diritto all’esenzione Imu per ciascuna abitazione principale delle persone sposate o in unione civile.
Figli maggiorenni con grave disabilità: stesse tutele dei figli minori
31/01/2023Crisi coniugale: in presenza di figli maggiorenni con handicap grave, si applicano le norme sui figli minori in tema di visite, cura, mantenimento e assegnazione casa familiare, non anche, però, quelle su affidamento condiviso o esclusivo.
Registro su divisione ereditaria: da considerare anche i beni donati in vita
31/01/2023Divisione di comunione ereditaria: sulla determinazione della base imponibile dell'imposta di registro concorre anche il valore del bene donato in vita dal de cuius a favore di uno dei condividenti.
Albo gestori della crisi: le FAQ del ministero della Giustizia
30/01/2023Diffuse, dal ministero della Giustizia, le risposte alle domande più frequenti in tema di iscrizione all'Albo dei Gestori della crisi di impresa, aggiornate al 26 gennaio 2023. Nota critica dei Commercialisti sull'ultima circolare.
La Consulta sulla ripetizione di indebiti retributivi e previdenziali
30/01/2023Pronuncia della Corte costituzionale sul quadro di rimedi offerto dall’ordinamento nazionale in tema di ripetibilità degli indebiti: l'art. 2033 c.c., fonte generale dell’indebito oggettivo, non presenta profili di illegittimità costituzionale.
Cassa Forense: definizione agevolata ruoli 2000-2021, no a stralcio automatico
30/01/2023Cassa Forense ha deliberato di aderire alle norme sulla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo dal 2000 al 2021. Nessuna adesione, invece, allo stralcio automatico delle cartelle sotto i mille euro.
Cessione di calciatore professionista, operazione soggetta a Irap
30/01/2023Il trasferimento di un atleta professionista da una società sportiva ad un’altra rappresenta, fiscalmente, un’operazione equiparabile alla cessione di bene immateriale, suscettibile di generare plusvalenza e, dunque, soggetta ad Irap.