Diritto
Fondo di Garanzia INPS, decorrenza prescrizione in caso di datore non fallibile
24/01/2023La Cassazione sulla decorrenza della prescrizione annuale del diritto del lavoratore ad accedere al Fondo di garanzia INPS nelle ipotesi in cui il datore non sia assoggettabile alle procedure di fallimento.
Cassazionisti: pubblicato il bando per l'ammissione al corso propedeutico 2023
23/01/2023Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Bando 2023 per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori.
Albo dei gestori delle crisi d’impresa, indicazioni su come iscriversi
23/01/2023Diffusa, dal ministero della Giustizia, la circolare DAG con i chiarimenti relativi alle modalità di iscrizione all’Albo dei gestori delle crisi, soggetti destinati a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore.
Il datore non garantisce la sicurezza? L'inadempimento del dipendente è giustificato
23/01/2023Recesso per giusta causa illegittimo laddove l’inadempimento del dipendente risulti giustificato, in quanto conseguente al mancato rispetto, da parte del datore, dell'obbligo di proteggere i propri dipendenti.
Notifica ricorso a mezzo PEC: tardiva con ricevuta generata un secondo dopo
20/01/2023Notifica del ricorso in cassazione a mezzo PEC: il termine di impugnazione scade con l'insorgere del secondo immediatamente successivo. E' irrilevante che il ricorso sia stato già avviato alla spedizione prima di tale momento.
Acquisto azioni proprie, effetti sulla riserva in sospensione d’imposta. Chiarimenti Entrate
20/01/2023Acquisto di azioni proprie, attribuzione di una riserva ai soci e riserva di riallineamento; tutti i chiarimenti nella risposta del Fisco n. 87/E/2023.
Procedibilità d’ufficio per reati con aggravante mafiosa e terrorismo
20/01/2023Processo penale: approvati dal Consiglio dei ministri alcuni correttivi alla Riforma Cartabia in materia di procedibilità d’ufficio e arresto obbligatorio in flagranza.
Società cartiera? Imposte e sanzioni a carico dell'amministratore di fatto
19/01/2023L'amministratore di fatto è chiamato a rispondere delle imposte non versate e delle relative sanzioni se risulta che la società è lo strumento attraverso il quale si è esplicata l'attività criminosa facente capo al medesimo.
Cassa Forense: contributo 2023 per chi assiste familiari non autosufficienti
19/01/2023Familiari non autosufficienti: finanziato, da Cassa Forense, un contributo che va dai 4mila ai 2 mila euro pro capite, in favore degli iscritti che prestano assistenza.
Saggio interessi per ritardo nei pagamenti: primo semestre 2023
19/01/2023Il Ministero dell'Economia ha comunicato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali: per il primo semestre del 2023, il tasso è al 2,5 %.