Diritto

SUAP in homepage

29/12/2010 E’ in home page, nel portale impresainungiorno, menu di sinistra, in primo piano, la notizia che entro il 28 Gennaio 2011 i Comuni che hanno già avviato lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), nel rispetto dei requisiti previsti dall'articolo 38 della Legge n. 133/2008, devono inviare un'attestazione di conformità al ministero dello Sviluppo economico, secondo le modalità previste dal Dpr n. 160/2010. L'attestazione vale ai fini dell'iscrizione del Suap nell'elenco nazionale di cui...
Diritto AmministrativoDiritto

Offese all’ex con conseguenze penali

29/12/2010 Offendere l'ex può portare alla condanna per maltrattamenti, se l’aggressione verbale é “continua” e rende la vita “penosa”. La sesta sezione penale della Cassazione - sentenza n. 45547 del 28 dicembre 2010 - conferma la condanna di un ex che non versava il mantenimento a moglie e figli e durante le visite settimanali sottoponeva la donna a continue offese, rendendole "disagevole e penosa l'esistenza". Enunciano i giudici di ultime cure che "i comportamenti abituali caratterizzati da...
Diritto PenaleDiritto

Documenti informatici senza firma digitale liberamente valutabili dal giudice

29/12/2010 Il nuovo Codice dell'amministrazione digitale, per come definitivamente approvato dal Governo lo scorso 22 dicembre, prevede che il documento informatico, anche se non sottoscritto in formato digitale, possa essere liberamente valutato in giudizio da parte dell'organo giudicante. La medesima efficacia probatoria riconosciuta alla scrittura privata viene per contro conferita allo stesso in presenza di sottoscrizione con firma elettronica qualificata o digitale o con firma elettronica...
Diritto AmministrativoDiritto

Tribunale Milano: fissato il termine per l'adesione alla Class action

29/12/2010 Il Tribunale di Milano, nel testo dell'ordinanza del 20 dicembre 2010 con cui ha dichiarato ammissibile l'azione collettiva attivata da Codacons contro l'azienda Voden medical instruments spa per il test antinfluenzale fai da te, ha riconosciuto l'esistenza, nel caso di specie, di “diritti identici al ristoro del pregiudizio derivante agli stessi consumatori e utenti da pratiche commerciali scorrette o da comportamenti anticoncorrenziali”. Per i giudici milanesi “gli elementi di carattere...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Persone giuridiche con gratuito patrocinio

29/12/2010 Per la Corte europea – sentenza del 22 dicembre 2010, causa C-279/09 – l'interpretazione del principio della tutela giurisdizionale effettiva sancito dall’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, deve essere operata nel senso da non escludere che lo stesso possa essere invocato dalle persone giuridiche “e che l’aiuto concesso in sua applicazione possa comprendere, segnatamente, l’esonero dal pagamento anticipato delle spese giudiziali e/o l’assistenza...
Diritto InternazionaleDirittoFunzioni giudiziarie

L'assemblea condominiale non può decidere l'installazione di telecamere per videosorveglianza

28/12/2010 Non rientra tra le attribuzioni dell'assemblea di condominio deliberare l'installazione di un impianto di videosorveglianza nell'edificio per tutelare persone e beni da possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo, od anche per prevenire incendi o a fini di sicurezza del lavoro. Per questo motivo il tribunale di Salerno, nell'ordinanza del 14 dicembre 2010, ha disposto la sospensione della deliberazione assunta dal condominio e diretta alla predisposizione di...
Diritto CivileDiritto

Disciplina fiscale del Trust. Ulteriori chiarimenti dall'Amministrazione finanziaria

28/12/2010 La Finanziaria 2007 ha introdotto per la prima volta nell’ordinamento tributario nazionale alcune disposizioni in materia di trust, includendo tale istituto tra i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società (IRES). Al trust è stata, così, estesa un’autonoma soggettività tributaria, tipica delle società, degli enti commerciali e non commerciali. Nello specifico, ai fini della tassazione, vengono individuate due principali tipologie di trust:   - trust trasparenti con beneficiari...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Al giudice ordinario la tutela dei pregiudizi derivanti dalla cattiva manutenzione dei beni comunali

28/12/2010 Le Sezioni unite civili della Cassazione, con sentenza n. 25982 del 22 dicembre 2010, hanno dichiarato la giurisdizione del giudice ordinario relativamente ad una causa intentata da due coniugi a tutela del proprio diritto alla salute pregiudicato da alcune opere edili che erano state eseguite dall'amministrazione comunale anche su di un terreno di loro proprietà ed al fine di sostenere un'antica chiesa diroccata.   A fronte della decisione con cui il Tribunale di Biella aveva dichiarato, in...
Diritto CivileDiritto

Conferimenti in natura nelle spa senza relazione peritale

28/12/2010 Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 24 dicembre scorso del Decreto Legislativo n. 224 del 29 novembre 2010 viene nuovamente modificata, snellendola, la procedura per la valutazione dei valori dei conferimenti di beni in natura ed altri valori mobiliari apportati al capitale delle spa. Il nuovo articolo 2343-ter del codice civile elimina la produzione della relazione giurata in caso che il valore attribuito ai conferimenti di beni in natura o valori mobiliari non superi la...
DirittoEconomia e FinanzaDiritto Commerciale

Accolta la Class action sui test influenzali fai da te

28/12/2010 Il Tribunale di Milano ha dichiarato ammissibile la class action avviata lo scorso anno dalla Codacons contro l'azienda Voden Medical Instruments Spa, ideatrice e distributrice dell'”Ego test flu” per la diagnosi fai da te delle forme di influenza A e B, comprese “suina” e “aviaria”. E' quanto si legge in un comunicato dell'associazione dei consumatori del 27 dicembre scorso, nel quale viene anche precisato come i giudici milanesi, nel dispositivo della decisione, avrebbero fatto espresso...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale