Diritto
Avviso di accertamento su segnalazione GdF senza il termine di 60 giorni
16/02/2023Avviso d'accertamento emesso su segnalazione della GdF mentre sta indagando nei confronti di altro soggetto? Non si applica il termine legale dilatorio di 60 giorni.
Cassazionisti ed esame avvocati, prorogato il regime transitorio
15/02/2023Dalla Conversione del Milleproroghe, ulteriore differimento, di un anno, della disciplina transitoria per l'iscrizione nell'albo dei Cassazionisti e dell'entrata in vigore della nuova disciplina su esame avvocati.
Consolidato fiscale e scissione: perdite ripartite pro quota con la beneficiaria
15/02/2023Scissione di società consolidante: per la Cassazione, le perdite generate dalla scissa nel corso del consolidato fiscale possono essere ripartite con la beneficiaria, in proporzione al patrimonio netto attribuito a quest’ultima.
Guida di mezzi aziendali con patente sospesa: giusta causa di licenziamento
14/02/2023Legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa del dipendente che continua a guidare i veicoli aziendali nonostante gli abbiano sospeso la patente.
Bene non inerente? Costi indeducibili e ricavi esclusi dal reddito d'impresa
14/02/2023Una volta accertato l'uso personale e non commerciale del bene, i costi vanno disconosciuti e, nel contempo, i ricavi derivanti dall'utilizzo di quel bene vanno esclusi dall'accertamento. Così la Corte di cassazione.
Runts, notai legittimati ad attivare il procedimento pubblicitario
13/02/2023Dal Notariato, un nuovo studio dedicato al procedimento di iscrizione degli atti nel "Runts", per quanto riguarda, in particolare, il tema della legittimazione all'attivazione del procedimento pubblicitario.
Processo civile. Il Massimario di Cassazione su anticipazioni e proroghe
13/02/2023Pubblicata, dal Massimario di Cassazione, una Relazione dedicata alle anticipazioni e alle proroghe in tema di processo civile, per come introdotte dalla Legge bilancio 2023 e dal Milleproroghe.
Licenziamento collettivo limitato solo ad alcune sedi. Quando può dirsi legittimo?
13/02/2023Ultime decisioni della Cassazione in materia di licenziamento collettivo per riduzione di personale e legittimità della delimitazione della platea dei lavoratori da licenziare a una determinata unità produttiva.
Omessa dichiarazione, quantificazione dell'imposta evasa
10/02/2023Precisazioni della Corte di cassazione sulla ricostruzione dell'imposta evasa, nell'ambito di un procedimento penale per il reato di omessa presentazione di dichiarazione fiscale.
Vaccino Covid. Consulta: legittimo l'obbligo per il personale sanitario
10/02/2023Covid-19: l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario non è irragionevole né sproporzionato e non può essere sostituito dalla misura del tampone ai fini della prevenzione dall’infezione da SARS-CoV-2.