Diritto
Spese del giudizio, parametri e vecchie tariffe
05/11/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 22454 del 4 novembre 2015 - per quel che riguarda la liquidazione delle spese per il giudizio di primo grado conclusosi ante riforma del 2012, introduttiva dei parametri, va applicata la tariffa vigente al momento della decisione per gli onorari mentre,...
Convenuto contumace non ammette pretesa avversa
05/11/2015 L'onere di contestazione specifica dei fatti posti dall'attore a fondamento della domanda, si pone unicamente per il convenuto costituito nell'ambito del giudizio di primo grado, nel quale soltanto si definisce il thema desìcidendum ed il thema probandum. Pertanto il giudice dell'appello, nel...Casa familiare assegnata se precedentemente abitata dalla famiglia
05/11/2015L'assegnazione della casa familiare risponde all'esigenza di conservare l'habitat domestico, centro degli affetti, degli interessi e delle consuetudini in cui si esprime e si articola la vita familiare. Detta assegnazione, pertanto, è consentita unicamente con riguardo a quell'immobile che abbia...
Cartella annullata, se motivazione insufficiente
05/11/2015Con sentenza n. 22489 depositata il 4 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Agenzia delle entrate, avverso la pronuncia di annullamento di una cartella di pagamento, emessa nei confronti di un contribuente a seguito di controllo formale della dichiarazione dei redditi ex...
Tirocini in tribunale. Al via le domande
05/11/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 4 novembre 2015 è stato pubblicato l’atteso Decreto del ministero della Giustizia del 20 ottobre 2015 che indice la procedura di selezione di 1502 tirocinanti ai fini dello svolgimento, da parte di coloro che hanno svolto il periodo di perfezionamento di cui...
Minimo edittale ed esclusione particolare tenuità. Non incompatibili
04/11/2015 Non vi è incompatibilità tra la determinazione della pena nel minimo edittale e la esclusione della particolare tenuità del fatto, posto che si tratta di operazioni interpretative rette da rationes differenti. La particolare tenuità del fatto, infatti, non ha natura di causa di giustificazione (il...Catena di supermercati. Dei prodotti scaduti risponde il direttore
04/11/2015Secondo la Corte di cassazione, Terza sezione penale – sentenza n. 44335 depositata il 3 novembre 2015 - in materia di “disciplina degli alimenti”, il legale rappresentante della società che gestisce una catena di supermercati non è penalmente responsabile della cattiva conservazione dei prodotti...
Sciopero per giudici di pace e avvocati penalisti
04/11/2015Sciopero per giudici di pace L'Unione nazionale giudici di pace con comunicato del 3 novembre 2015 e l'Associazione nazionale dei giudici di pace con comunicato del 31 ottobre 2015, hanno proclamato lo sciopero della magistratura di pace dal 23 al 30 novembre 2015. Si è giunti a tale decisione –...
Corte dei conti. Nei giudizi, notifiche e comunicazioni via Pec
04/11/2015Sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3 novembre 2015 è stato pubblicato il Decreto della Corte dei conti del 21 ottobre 2015 contenente alcune “prime regole tecniche ed operative per l'utilizzo della posta elettronica certificata” proprio nei giudizi dinanzi al detto organo. Comunicazioni, notifiche...
Misure cautelari. Motivazioni integrate in fase di riesame
04/11/2015Con sentenza n. 44433 depositata il 3 novembre 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione penale, ha rigettato il ricorso presentato da un uomo, indagato per produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti, contro l’ordinanza di conferma della misura cautelare della custodia in carcere a...