Diritto
Siiq e Siinq, nuovo modello per la tassazione opzionale
19/12/2015A seguito delle modifiche apportate dal decreto “Sblocca Italia” allo speciale regime opzionale civilistico e fiscale riguardante le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq), introdotto dalla Finanziaria 2007, è stato aggiornato il modello “Comunicazioni per il regime di tassazione delle...
Omesso versamento Iva. Se i clienti non pagano non c'è dolo
18/12/2015Con sentenza n. 49666 depositata il 17 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale, ha accolto il ricorso di un imprenditore, avverso il provvedimento di conferma del sequestro preventivo dei beni della s.r.l. amministrata, in relazione al reato di cui all'art. 10 ter D.Lgs. 74/2000...
Specializzazioni legali. Tar fissa udienza al 9 marzo 2016
18/12/2015Con ordinanza n. 14216 depositata il 17 dicembre 2015, il Tribunale Amministrativo regionale Lazio ha fissato l'udienza di discussione per il merito al 9 marzo 2016, in ordine al Regolamento sulle specializzazioni dell'Avvocatura (D.m. 12 agosto 2015 n. 144), a seguito del ricorso presentato...
Comparizione detenuto. Solo con richiesta nel riesame
18/12/2015Il soggetto detenuto, per via di provvedimento cautelare impugnato o per altra causa, o internato, o comunque sottoposto ad altra misura privativa o limitativa della libertà personale, che intenda, anche per il tramite del suo difensore, esercitare il diritto di comparire personalmente all'udienza...
Richiesta maggior danno ammissibile in appello, se per adeguarsi alle "tabelle"
18/12/2015In tema di risarcimento danni (nella specie trattasi di danni non patrimoniali per la morte di un prossimo congiunto) la circostanza che l'attore, nel domandare il ristoro del danno patito, dopo aver quantificato nell'atto di citazione la propria pretesa, nell'udienza di precisazione delle...
Convenzione sui diritti del fanciullo. Ratifica protocollo opzionale in GU
18/12/2015 E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2015, la Legge n. 199 del 16 novembre 2015 di “Ratifica ed esecuzione del Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti del fanciullo che stabilisce una procedura di presentazione di comunicazioni, adottato dall'Assemblea...Cnf e Cassa forense su emendamenti a Stabilità: importanti per avvocati
18/12/2015“Giornata importante per l'avvocatura”. Con queste parole i presidenti di Cassa forense, Nunzio Luciano, e del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, salutano, in un comunicato congiunto del 17 dicembre 2015, gli emendamenti alla legge di Stabilità 2016, attualmente all'esame del Parlamento,...
Cndcec su circoscrizioni giudiziarie e vicenda salva banche
17/12/2015Dopo il lancio del portale interattivo www.retedelleconoscenzefnc.it, il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti, Gerardo Longobardi, in occasione della presentazione della relazione annuale si è soffermato su alcuni temi importanti per la categoria come, per...
Stalking. Non serve la patologia, basta la destabilizzazione
17/12/2015Nel reato di stalking ex art. 612 bis c.p., la sussistenza del grave e perdurante stato di turbamento emotivo, prescinde dall'accertamento di uno stato patologico, essendo sufficiente che gli atti persecutori abbiano un effetto destabilizzante della serenità e dell'equilibrio psicologico della...
Marchio Ue. Mancanza di capacità distintiva? Va dimostrata
17/12/2015Il Tribunale dell’Unione europea, con sentenza pronunciata il 16 dicembre 2015 con riferimento alle cause riunite T-381/13 e T-382/13, ha disposto l’annullamento di due decisioni della prima commissione di ricorso dell’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (UAMI) con cui era stata negata...