Diritto
Niente guida per chi assume farmaci che aumentano il tasso alcolemico
12/09/2015Il conducente non è esonerato da colpa per guida in stato di ebbrezza, se detto stato deriva dall'assunzione di farmaci che aumentano il livello di alcool nel sangue. E' quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con sentenza n. 36887 depositata l'11 settembre 2015, nel...
Sì al divorzio, anche dopo l'ok della Sacra Rota
12/09/2015Con sentenza n. 17969 depositata l'11 settembre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto il ricorso con cui un coniuge impugnava la pronuncia di inammissibilità del proprio appello avverso la dichiarazione di cessazione degli effetti civili del suo matrimonio. In particolare,...
Infortuni sul lavoro. Datore senza obbligo di vigilanza assoluta
12/09/2015 Grazie all'evoluzione della disciplina in materia di infortuni sul lavoro, si è assistito, nel corso degli anni, all'abbandono dell'automatica imputazione della responsabilità del datore di lavoro per gli infortuni al dipendente. Una conferma in merito è arrivata anche dalla Quinta sezione penale,...Annullamento della delibera di azzeramento del capitale sociale senza arbitri
12/09/2015La delibera assembleare di una Srl con la quale, una volta approvato il bilancio di esercizio, viene disposto l’azzeramento del capitale sociale e la sua successiva ricostituzione, ai fini del ripianamento delle perdite emergenti, non può essere oggetto di giudizio arbitrale, ma è di competenza solo...
Contrasto alle frodi nel settore oleario, sanzioni se si viola la tracciabilità
11/09/2015Nella seduta del Consiglio dei ministri del 10 settembre 2015 è stato approvato, in esame preliminare, il testo di un decreto legislativo recante disposizioni sanzionatorie per la violazione del regolamento (UE) n. 29/2012, relativo alle norme di commercializzazione dell’olio d’oliva e del...
Il deposito del brevetto consente l’iscrizione come Pmi innovativa?
11/09/2015Con parere 4 settembre 2015, prot. 155486, il Ministero dello Sviluppo economico fornisce risposta ad una società in materia di iscrizione alla sezione speciale del registro delle imprese quale Pmi innovativa. Impiego di personale qualificato L’istante fa presente di volersi avvalere del requisito...
PMI innovative, chiarimenti sull'obbligo di certificazione del bilancio
11/09/2015Con parere n. prot. 155144 del 3 settembre 2015, il Ministero dello Sviluppo economico risponde ad una serie di quesiti pervenuti circa l'obbligo previsto dal Decreto legge n. 3/2015 (Investment Compact) relativo alla “certificazione dell'ultimo bilancio e dell'eventuale bilancio consolidato redatto...
Magistrati. Pubblicato il decreto che adegua gli stipendi
11/09/2015Pubblicato il 10 settembre 2015 in Gazzetta ufficiale n. 210, il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 7 agosto 2015, sull'adeguamento triennale di stipendi ed indennità della magistratura e del personale ad essa equiparato. Il Decreto, in particolare, prevede che gli stipendi e le...
Rodotà presenta l'ottava edizione del Festival del Diritto
11/09/2015 Dal 24 al 27 settembre 2015 si terrà a Piacenza l'ottava edizione del Festival del Diritto, per cui, anche quest'anno, è prevista un'ampia partecipazione (ben 99 eventi, oltre 200 ospiti e 39 relatori). Stefano Rodotà, quale responsabile scientifico della Kermesse, ha presentato il 10 settembre...Start up, le immobilizzazioni immateriali tra i requisiti oggettivi
11/09/2015Il Ministero dello Sviluppo economico, con il parere n. 155175 del 3 settembre 2015, chiarisce che le immobilizzazioni immateriali, rientrando tra le attività di ricerca e sviluppo che fanno ottenere il requisito ai fini del riconoscimento di PMI innovative, per similitudine sono annoverabili anche...