Diritto Penale
Sanzioni in tema di sicurezza alimentare. Misure urgenti in GU
25/03/2021E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che modifica la disciplina delle abrogazioni introdotta con il Decreto legislativo n. 27/2021 rispetto alle sanzioni penali e amministrative in materia di sicurezza alimentare.
Vendita di immobile sotto prezzo: sottrazione fraudolenta
22/03/2021Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte per il contribuente in debito con il Fisco che vende un immobile alla convivente a prezzo notevolmente inferiore a quello d’acquisto e di successiva rivendita.
Sicurezza alimentare: evitata l’abrogazione delle norme penali
22/03/2021Sì del Consiglio dei Ministri a misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare per evitare l’effetto abrogativo delle norme di carattere penale e amministrativo di cui al D. Lgs. n. 27/21.
Colpevolezza esclusa per favoreggiamento di convivente
19/03/2021Favoreggiamento: la causa di esclusione della colpevolezza per chi commette il reato per salvare il prossimo congiunto è applicabile anche in favore del convivente more uxorio.
Omessa dichiarazione Iva. Fatture passive non contabilizzate
19/03/2021In caso di omessa dichiarazione Iva, non si tengono in considerazione le fatture passive non contabilizzate ai fini della determinazione della soglia di punibilità; diversamente, ai fini delle imposte sui redditi, incidono sul calcolo dell’imposta evasa.
Infortunio sul lavoro: senza condotte rimproverabili datore assolto
15/03/2021Datore assolto dall’accusa di omicidio colposo per la morte del dipendente che aveva deliberatamente scelto di non indossare il casco di protezione fornitogli dall'impresa.
Portale del processo penale inefficiente: sciopero dei penalisti
15/03/2021Gli avvocati penalisti hanno proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale in considerazione del mancato funzionamento del Portale telematico del processo penale.
Covid. Sequestro del ristorante con cibo in cattivo stato di conservazione
11/03/2021Cassazione: sì al sequestro preventivo del ristorante in cui si rinvenga, durante la chiusura per Covid, la presenza di alimenti in cattivo stato di conservazione.
Concorso del consulente nei reati fiscali? Escluso con deboli indizi
08/03/2021La responsabilità del consulente fiscale per concorso esterno nei reati tributari non può affermarsi solo sulla considerazione della posizione professionale ricoperta e dei compiti prestati, servono concreti ed ulteriori elementi.
Illecita somministrazione di manodopera e falsa fatturazione: sì al sequestro
05/03/2021Dichiarazione fraudolenta con emissione di fatture per operazioni inesistenti: configurabile in caso di intermediazione illegale di manodopera, stante la diversità tra il soggetto emittente la fattura e quello che ha fornito la prestazione.