Diritto Penale
Indebita compensazione, scatta il reato anche per debiti di natura previdenziale
01/09/2021Scatta il reato di indebita compensazione anche se non sono versati i contributi previdenziali e assistenziali; la compensazione con crediti inesistenti produce sempre un risparmio d’imposta. A sancirlo la Corte di Cassazione.
Covid. Per quali procedimenti di legittimità è esclusa la trattazione scritta?
31/08/2021Massimario di Cassazione sulla proroga delle misure emergenziali giustizia: esclusa la possibilità di ricorrere all’udienza cartolare per le sole udienze pubbliche già calendarizzate nel periodo 1° agosto - 30 settembre 2021.
Dichiarazione fraudolenta con concorso dell’ex amministratore
30/08/2021Configurabilità del concorso nel reato di dichiarazione fraudolenta dell’ex amministratore della società che, pur non avendo firmato la dichiarazione, abbia partecipato a creare il meccanismo fraudolento.
Badge non timbrato per andare al bar. Particolare tenuità applicabile?
26/08/2021Reato di falsa attestazione della presenza: no all’esclusione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto per il dipendente che non timbra il cartellino per andare a fare colazione se tale prassi è tollerata dai superiori.
Illecito e sanzioni ex 231: prescrizione in cinque anni
23/08/2021Responsabilità degli enti ex decreto 231: termine di prescrizione quinquennale applicabile sia all’illecito che alla sanzione amministrativa definitivamente irrogata.
Insider trading "di se stesso" penalmente rilevante
12/08/2021Abuso di informazioni privilegiate: ai fini dell’integrazione del reato non è richiesto che l’informazione sia stata trasmessa all’agente da un terzo, né che essa abbia ad oggetto un fatto prodotto da terzi.
Omesso versamento di Iva per mancato incasso di fatture
11/08/2021Mancato incasso per oltre il 40% del fatturato? Colpevolezza da escludere nel processo per il reato di omesso versamento di Iva.
Reato di omessa Iva: rileva il rigo VL38 della dichiarazione annuale
11/08/2021Nel reato di omesso versamento di Iva, occorre considerare l’importo risultante nel rigo VL38 della dichiarazione annuale. Lo ha precisato la Cassazione annullando il sequestro preventivo disposto nell’ambito di un’indagine penale.
Riforma del processo penale: sì della Camera alla fiducia
03/08/2021Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. La Camera vota la fiducia, dopo il sì finale il testo passa al Senato.
Truffa aggravata. Consulta: no a interdittiva automatica
02/08/2021Corte costituzionale: illegittima l’interdittiva antimafia automatica in caso di condanna per il reato di truffa aggravata per conseguimento di erogazioni pubbliche o ai danni dello Stato.