Diritto Penale
Dichiarazioni del commercialista alla GDF: utilizzabilità in sede penale
15/04/2021Reati tributari. Le dichiarazioni rese dai professionisti alla Guardia di Finanza sono pienamente utilizzabili in sede penale se, al momento della loro assunzione, non erano ancora emersi elementi costitutivi dei reati.
Bancarotta fraudolenta documentale, elemento soggettivo del reato
09/04/2021La mera mancanza di scritture contabili non è sufficiente per ritenere integrato il reato di bancarotta fraudolenta documentale mediante occultamento. E' necessario il dolo specifico di recare pregiudizio ai creditori.
DL Covid in GU. Depositi penali analogici se il PPT non funziona
02/04/2021Nuovo DL Covid: il mancato funzionamento del Portale del processo penale telematico costituisce caso di forza maggiore, il giudice può autorizzare i depositi in formato analogico.
Covid. Scudo penale e obbligo vaccinale per i sanitari
01/04/2021Via libera del Consiglio dei ministri all’esclusione della punibilità dei vaccinatori quando hanno agito seguendo le indicazioni sulle somministrazioni e all’obbligo di vaccino per tutti i sanitari a contatto con i pazienti.
Autoriciclaggio. Evasione sotto soglia? Niente reato presupposto
30/03/2021L’insussistenza del fatto penalmente rilevante per mancato raggiungimento della soglia di punibilità prevista per la configurabilità del reato tributario non consente neppure di parlare di delitto presupposto.
Sanzioni in tema di sicurezza alimentare. Misure urgenti in GU
25/03/2021E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che modifica la disciplina delle abrogazioni introdotta con il Decreto legislativo n. 27/2021 rispetto alle sanzioni penali e amministrative in materia di sicurezza alimentare.
Bancarotta fraudolenta documentale: dolo nelle due ipotesi di reato
25/03/2021Bancarotta fraudolenta documentale: precisazioni della Corte di cassazione sulle due fattispecie autonome e alternative previste dall’art. 216, comma 1, n. 2 della Legge Fallimentare.
Sicurezza alimentare: evitata l’abrogazione delle norme penali
22/03/2021Sì del Consiglio dei Ministri a misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare per evitare l’effetto abrogativo delle norme di carattere penale e amministrativo di cui al D. Lgs. n. 27/21.
Vendita di immobile sotto prezzo: sottrazione fraudolenta
22/03/2021Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte per il contribuente in debito con il Fisco che vende un immobile alla convivente a prezzo notevolmente inferiore a quello d’acquisto e di successiva rivendita.
Omessa dichiarazione Iva. Fatture passive non contabilizzate
19/03/2021In caso di omessa dichiarazione Iva, non si tengono in considerazione le fatture passive non contabilizzate ai fini della determinazione della soglia di punibilità; diversamente, ai fini delle imposte sui redditi, incidono sul calcolo dell’imposta evasa.