Diritto Penale
Portale Deposito atti Penali, in linea il manuale utente
17/02/2021Processo Penale Telematico. Pubblicato il manuale utente con illustrate le funzionalità del Portale Deposito atti Penali (PDP).
Dichiarazione fraudolenta, sì a sequestro dell’unica abitazione
15/02/2021Il limite dell’espropriazione dell'unico immobile di proprietà del debitore è inapplicabile nel procedimento penale per reati tributari e non impedisce l’adozione della confisca penale o del sequestro preventivo.
Covid. Sospensione prescrizione da Dl Cura Italia: applicabilità
11/02/2021Precisazioni delle Sezioni Unite penali di Cassazione per quel che riguarda i confini applicativi della sospensione della prescrizione di cui all’art. 83, comma 3-bis del Dl Cura Italia.
PPT. Deposito telematico atti presso gli Uffici del Pubblico Ministero
09/02/2021Pubblicato, sul Portale dei servizi telematici, il provvedimento con le disposizioni relative al deposito telematico degli atti del penale presso gli Uffici del Pubblico Ministero.
Procura europea e mandato d’arresto. Decreti di adeguamento in Gazzetta
08/02/2021In Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee in tema, rispettivamente, di Procura europea e di mandato d’arresto Ue.
Cassazione: doppio procedimento non porta sempre alla violazione del ne bis in idem
05/02/2021La doppia sanzione, penale e tributaria, può essere giustificata dalla rilevanza degli interessi nazionali e dalla diversità dei fini perseguiti. Non sempre vi è violazione del ne bis in idem.
Bancarotta e falsa fatturazione, condanna ad amministratore di fatto
03/02/2021Il consulente assume condotte in realtà riconducibili ad un'amministrazione di fatto della Srl? Sì alla condanna per i reati di bancarotta e di falsa fatturazione.
Recidiva qualificata tra le aggravanti ad effetto speciale
03/02/2021Riconducibilità della recidiva qualificata alla categoria delle aggravanti ad effetto speciale che rendono procedibili d'ufficio taluni reati contro il patrimonio.
Proroga misure Covid su esecuzione pena. Norme su EPPO e mandato Ue
01/02/2021Dal Consiglio dei ministri, proroga delle misure Covid su esecuzione della pena e provvedimenti attuativi di norme europee in materia di mandato d’arresto Ue e Procura europea "EPPO".
SIUS-Avvocati, al via il servizio per consultare i registri di sorveglianza
01/02/2021SIUS-Avvocati: attivo, dal 1° febbraio 2021, il servizio che permette agli avvocati di consultare online i registri di sorveglianza.