Diritto Penale
Albo Cassazionisti: disciplina transitoria ancora per un anno
26/02/2021Conversione Milleproroghe: prorogata di un ulteriore anno la disciplina transitoria che consente l'iscrizione all'albo Cassazionisti agli avvocati in possesso dei requisiti previsti prima dell'entrata in vigore della riforma.
Reato di omesse denunce contributive: necessario il dolo specifico
25/02/2021Va annullata la condanna penale per il reato di omessa presentazione di denunce obbligatorie in assenza di una valida motivazione circa la sussistenza del dolo specifico richiesto dalla norma incriminatrice.
PEC per le richieste di MAE e specifiche tecniche depositi PPT
25/02/2021Pubblicati i provvedimenti con gli indirizzi PEC degli Uffici Giudiziari per le richieste di esecuzione del mandato d'arresto europeo e con le ultime specifiche tecniche per i depositi telematici presso gli Uffici del Pubblico Ministero.
Confisca ex D. lgs. 231 e quantificazione del profitto dell’ente
24/02/2021Pronuncia della Corte di cassazione in tema di confisca ex D. lgs. n. 231/2001 disposta nei confronti dell'ente e determinazione del profitto lucrato.
Confisca di proventi di reati nello spazio Ue. Il nuovo Regolamento
23/02/2021Dal 19 dicembre 2020 è operativo il Regolamento (UE) 2018/1805, relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca in ambito penale. Il ministero della Giustizia illustra le novità.
Detenuti, spazio minimo disponibile secondo le Sezioni Unite
22/02/2021Sezioni Unite penali: spazio minimo disponibile compensabile in presenza di fattori come la breve durata della detenzione, le dignitose condizioni carcerarie, la sufficiente libertà di movimento al di fuori della cella.
Reati tributari: durata pene accessorie con un minimo e un massimo
22/02/2021Determinazione della durata delle pene accessorie per i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto. Precisazioni della Corte di cassazione.
Bancarotta impropria e indebita compensazione: sì al concorso di reati
19/02/2021Corte di cassazione: sì alla configurabilità del concorso tra il reato di bancarotta impropria da operazioni dolose e il delitto di indebita compensazione di crediti.
Confisca di valore e in via diretta nei reati societari
19/02/2021Reati societari. Confisca per equivalente sui beni del manager solo dopo il prioritario esperimento di confisca diretta sui beni dell’ente.
Prelievo unico erariale: l’omesso versamento è peculato
17/02/2021Sezioni Unite: commette il reato di peculato il gestore degli apparecchi da gioco che si impossessi dei proventi, anche per la parte destinata al pagamento del PREU, non versandoli al concessionario.