Diritto Penale
Colpevolezza esclusa per favoreggiamento di convivente
19/03/2021Favoreggiamento: la causa di esclusione della colpevolezza per chi commette il reato per salvare il prossimo congiunto è applicabile anche in favore del convivente more uxorio.
Portale del processo penale inefficiente: sciopero dei penalisti
15/03/2021Gli avvocati penalisti hanno proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale in considerazione del mancato funzionamento del Portale telematico del processo penale.
Infortunio sul lavoro: senza condotte rimproverabili datore assolto
15/03/2021Datore assolto dall’accusa di omicidio colposo per la morte del dipendente che aveva deliberatamente scelto di non indossare il casco di protezione fornitogli dall'impresa.
Covid. Sequestro del ristorante con cibo in cattivo stato di conservazione
11/03/2021Cassazione: sì al sequestro preventivo del ristorante in cui si rinvenga, durante la chiusura per Covid, la presenza di alimenti in cattivo stato di conservazione.
Concorso del consulente nei reati fiscali? Escluso con deboli indizi
08/03/2021La responsabilità del consulente fiscale per concorso esterno nei reati tributari non può affermarsi solo sulla considerazione della posizione professionale ricoperta e dei compiti prestati, servono concreti ed ulteriori elementi.
Illecita somministrazione di manodopera e falsa fatturazione: sì al sequestro
05/03/2021Dichiarazione fraudolenta con emissione di fatture per operazioni inesistenti: configurabile in caso di intermediazione illegale di manodopera, stante la diversità tra il soggetto emittente la fattura e quello che ha fornito la prestazione.
Reati tributari. Con lo sgravio della pretesa erariale via il sequestro
04/03/2021Annullamento della cartella da parte della Commissione tributaria e provvedimento di “sgravio” dell’Amministrazione finanziaria? Va revocato il sequestro disposto nell’ambito di indagini per reati tributari.
Reati contravvenzionali, diminuzioni di rito nella misura di legge
02/03/2021Giudice d'appello tenuto a operare la riduzione della metà della pena impartita per il reato contravvenzionale, prevista dal rito abbreviato, anche se la pena irrogata in primo grado non rispetti le previsioni edittali e sia di favore per l'imputato.
Confisca allargata, le Sezioni Unite sul limite temporale
01/03/2021Informazione provvisoria delle Sezioni Unite penali della Corte di cassazione in tema di confisca allargata di cui all’art. 240-bis del Codice penale.
Autoriciclaggio. Falsità ideologica come delitto presupposto
01/03/2021La falsità ideologica in atti pubblici può costituire delitto presupposto dell’autoriciclaggio, nel caso in cui sia fonte diretta dell’utilità economica oggetto dell’operazione di dissimulazione.