Diritto Penale
Confisca allargata per evasione fiscale, divieto probatorio retroattivo?
30/10/2023Divieto di giustificare la provenienza dei beni in caso di confisca allargata applicabile anche ai cespiti acquistati prima dell'entrata in vigore della Legge del 2017? La decisione adottata dalle Sezioni Unite penali a soluzione di un contrasto interpretativo.
Decreto Caivano, il Senato vota la fiducia: le ultime modifiche
27/10/2023Conversione Decreto Caivano: fiducia votata dal Senato, il testo passa alla Camera. Tra le novità, l'introduzione del nuovo reato di "stesa", l'obbligo di verifica, per i siti porno, dell'età degli utenti, pene più severe per lo spaccio di stupefacenti.
Prescrizione, la riforma è pronta: ritorno alla versione sostanziale
26/10/2023Riforma della prescrizione, c'è l'accordo: sospensione per due anni, dopo la sentenza di condanna in primo grado, e per un anno, dopo la conferma della condanna in appello. Lo ha reso noto il ministero della Giustizia.
Interdittiva antimafia non ostativa al finanziamento Covid
25/10/2023La società raggiunta da interdittiva antimafia non può essere considerata soggetto cui è precluso l'accesso agli aiuti in favore delle imprese in difficoltà a causa Covid. Le indicazioni della Cassazione.
Autoriciclaggio, reato attenuato anche con recidiva
13/10/2023Dalla Corte costituzionale lo stop al divieto di prevalenza dell'attenuante del reato di autoriciclaggio sulla recidiva reiterata. Vulnus al canone della proporzionalità della pena e al principio di offensività. Le motivazioni della decisione.
Bancarotta documentale, differenze tra fattispecie specifica e generale
12/10/2023Bancarotta fraudolenta documentale: quali sono gli elementi costitutivi delle due fattispecie, specifica e generale? Qual è l'elemento soggettivo del reato? Le indicazioni rese dalla Corte di cassazione in due recenti sentenze.
Reato di omicidio nautico. Legge in Gazzetta Ufficiale
11/10/2023E' finalmente approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge introduttiva dei reati di omicidio e lesioni personali cagionati per colpa con violazione delle norme sulla navigazione. Quando si configurano i nuovi reati?
Decreto Giustizia: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale
10/10/2023Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Giustizia. Tutte le novità su intercettazioni, contrasto a reati ambientali, responsabilità degli enti ex 231 per reati di turbata libertà degli incanti.
Sì al sequestro preventivo con fallimento in corso
09/10/2023Possibile, in materia di reati tributari, disporre il sequestro preventivo anche se è stata già avviata la procedura fallimentare nei confronti dell'impresa coinvolta. La decisione delle Sezioni Unite di Cassazione: depositate le motivazioni.
Gratuito patrocinio escluso con condanna per reati fiscali
06/10/2023Niente gratuito patrocinio se il richiedente è stato condannato per evasione fiscale, anche se l'ammissione è richiesta in un giudizio relativo a reati diversi: presunzione di superamento dei limiti di reddito. Lo spiega la Cassazione.