Diritto Penale
Reati tributari. SU: il fallimento non preclude il sequestro
23/06/2023Le Sezioni Unite penali di Cassazione sulla tematica dei rapporti fra sequestro preventivo in materia di reati tributari e fallimento dell'impresa coinvolta. Soluzione del contrasto interpretativo anticipata in una nota provvisoria.
La fusione della società non ne impedisce la condanna ex 231
22/06/2023Estinzione della società per effetto della sua fusione per incorporazione con altra compagine? Circostanza irrilevante ai fini della valutazione della responsabilità amministrativa dell'ente per il reato ambientale commesso dal legale rappresentante.
Prescrizione: diverso regime per ente e persona fisica non irragionevole
21/06/2023Decreto 231. La disciplina della prescrizione prevista per gli illeciti commessi dall'impresa rispetto a quella prevista per l'imputato - persona fisica non è irragionevole.
False fatture. Accertamento sull'emittente, ravvedimento operoso per l'utilizzatore
20/06/2023Per la Cassazione, la chiamata a chiarimenti nell'ambito di verifiche svolte nei confronti di un soggetto implicato in un diverso reato, non equivale ad avere avuto cognizione di un accertamento compiuto nei propri confronti: sì al ravvedimento operoso.
Riforma Nordio della Giustizia penale: via libera del Cdm
16/06/2023Addio all'abuso d'ufficio, revisione del reato di traffico di influenze e delle intercettazioni, misure su custodie cautelari e informazioni di garanzia, aumento dei magistrati, limite ai poteri di appello del PM: le misure del pacchetto Nordio di riforma penale.
Reati tributari. Confisca non applicabile dal giudice d'appello
12/06/2023Divieto di reformatio in peius: il giudice di appello, in mancanza di gravame del Pm, non può disporre la confisca obbligatoria a carico dell'imputato, non ordinata dal giudice di primo grado. Lo ha ricordato la Cassazione.
Contrasto alla violenza sulle donne: il ddl del Governo
08/06/2023Sì del Consiglio dei ministri al disegno di legge contenente misure di contrasto alla violenza sulle donne e contro la violenza domestica: ammonimento, estensione dell'uso del braccialetto elettronico e arresto in flagranza differita.
DL Alluvione in Gazzetta. Giustizia: rinvio udienze e sospensione termini
05/06/2023Rinvio udienze e sospensione dei termini processuali: tutte le misure urgenti Giustizia contenute nel Decreto legge alluvione, pubblicato in Gazzetta e già in vigore.
Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza: Legge in Gazzetta
05/06/2023Procedibilità sempre d’ufficio per reati con aggravante mafiosa e terrorismo, arresto obbligatorio in flagranza in attesa di querela. Legge pubblicata in GU, nuove misure in vigore dal 16 giugno 2023.
Regime 41-bis, colloqui con minori possibili anche senza vetro divisorio
30/05/2023Dalla Consulta, interpretazione costituzionalmente orientata della disposizione sul colloquio visivo mensile del detenuto in regime differenziato con familiari di minore età.