Diritto Penale
Bancarotta documentale, differenze tra fattispecie specifica e generale
12/10/2023Bancarotta fraudolenta documentale: quali sono gli elementi costitutivi delle due fattispecie, specifica e generale? Qual è l'elemento soggettivo del reato? Le indicazioni rese dalla Corte di cassazione in due recenti sentenze.
Reato di omicidio nautico. Legge in Gazzetta Ufficiale
11/10/2023E' finalmente approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge introduttiva dei reati di omicidio e lesioni personali cagionati per colpa con violazione delle norme sulla navigazione. Quando si configurano i nuovi reati?
Decreto Giustizia: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale
10/10/2023Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Giustizia. Tutte le novità su intercettazioni, contrasto a reati ambientali, responsabilità degli enti ex 231 per reati di turbata libertà degli incanti.
Sì al sequestro preventivo con fallimento in corso
09/10/2023Possibile, in materia di reati tributari, disporre il sequestro preventivo anche se è stata già avviata la procedura fallimentare nei confronti dell'impresa coinvolta. La decisione delle Sezioni Unite di Cassazione: depositate le motivazioni.
Gratuito patrocinio escluso con condanna per reati fiscali
06/10/2023Niente gratuito patrocinio se il richiedente è stato condannato per evasione fiscale, anche se l'ammissione è richiesta in un giudizio relativo a reati diversi: presunzione di superamento dei limiti di reddito. Lo spiega la Cassazione.
Infortunio sul lavoro: anche il RLS rischia la condanna
04/10/2023Infortuni sul lavoro: cooperazione colposa del Rls nel delitto di omicidio colposo se, con la sua condotta omissiva, contribuisce causalmente alla verificazione dell'evento. E' quanto concluso dalla Cassazione nella sentenza 38914/2023.
Bancarotta fraudolenta in caso di conferimenti restituiti senza termine
29/09/2023Crisi aziendale: si configura una distrazione da bancarotta societaria se il conferimento per futuro aumento di capitale viene restituito al socio prima e a prescindere del termine. I principi enunciati dalla Corte di cassazione.
Violenza di genere, in vigore le modifiche al Codice rosso
29/09/2023Delitti di violenza domestica o di genere. In vigore dal 30 settembre 2023 la Legge che rende più stringente l'obbligo del Pm, nei delitti di violenza domestica o di genere, di assumere informazioni dalla persona offesa. Le novità.
Giustizia. Decreto intercettazioni e reati ambientali, sì alla fiducia
28/09/2023Lotta a criminalità informatica e incremento cybersicurezza, giro di vite sui reati ambientali, trasparenza nelle gare: le nuove misure del Dl Giustizia il cui Ddl di conversione ha ottenuto la fiducia della Camera.
Bancarotta da falso in bilancio, valutazione al momento del fallimento
22/09/2023La Cassazione sul momento consumativo del reato di bancarotta da falsità in bilancio: va fatto riferimento alla dichiarazione di fallimento, non conta quando sono state realizzate le condotte di falso in bilancio. Le indicazioni della Suprema corte.