Diritto Penale
Bonus fittizi e indebita compensazione: sequestro confermato
27/04/2023Compensazione di crediti inesistenti collegati all'utilizzo dei bonus locazioni, sismabonus e bonus facciate. Sì al sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a carico dell'imprenditore.
Reati tributari: è diretta la confisca del denaro affluito sul conto del manager
20/04/2023La confisca del profitto del reato tributario rinvenuto nel conto corrente dell'imputato è "diretta" anche se in primo grado era stata disposta "per equivalente". Il giudice d'appello può riqualificare la misura, anche d'ufficio.
Confisca: giudice penale non vincolato dall'accertamento con adesione
19/04/2023In tema di reati tributari, il giudice penale non è vincolato, nella determinazione del profitto confiscabile, all'imposta risultante a seguito dell'accertamento con adesione.
Sezioni Unite: niente messa alla prova per le società responsabili ex 231
07/04/2023Va esclusa l'applicabilità dell'istituto dell'ammissione alla prova alle società condannate ex Decreto 231: depositata la sentenza delle Sezioni Unite penali della Cassazione.
Amministratore nominato prima della commissione del reato? Risponde di omessa Iva
31/03/2023La nomina ad amministratore legale della società è antecedente alla data di commissione del reato? Irrilevante, ai fini dell'acquisto della qualità di soggetto attivo del reato di omessa Iva, l'iscrizione della nomina nel Registro Imprese.
Dl Bollette: nuova causa di non punibilità per reati tributari, processi sospesi
31/03/2023Decreto bollette in GU: speciale causa di non punibilità per reati di omesse ritenute, omessa Iva e indebita compensazione. Processo sospeso appena il contribuente informa del versamento del dovuto o della prima rata.
Omessa dichiarazione: sospensione condizionale se non c'è rischio di reiterazione
30/03/2023Imprenditore ottantenne e incensurato? Sì alla sospensione condizionale della pena comminata per omessa dichiarazione Iva in assenza di un giudizio prognostico negativo sulla possibilità di reiterare il reato.
Avvocati penalisti in sciopero: inerzia sulle riforme
29/03/2023Iniziativa di sciopero indetta dagli avvocati delle Camere penali per i giorni 19, 20, 21 aprile 2023 per denunciare l'inerzia del Governo sulle riforme.
Reati tributari: cause speciali di non punibilità dal Decreto bollette
29/03/2023Tra le misure urgenti del nuovo Decreto bollette è compresa anche la previsione di cause speciali di non punibilità per alcuni reati tributari, nei casi in cui le violazioni vengano definite con il Fisco e le somme dovute integralmente versate.
Scritture contabili: obbligo di tenuta fino alla cancellazione dal registro
27/03/2023Società inattiva ma ancora formalmente esistente? Rischia la condanna per il reato di bancarotta semplice documentale l'amministratore che non tiene le scritture contabili. Lo precisa la Corte di cassazione.