Diritto Commerciale

Srls. Per Assonime non si perde lo status di socio al compimento del 35° anno

31/10/2012 Le due nuove tipologie di società a responsabilità limitata, nelle forme della società a capitale ridotto e società semplificata, sono alla base della trattazione contenuta nella circolare n. 29 del 30 ottobre 2012, pubblicata da Assonime. Tali entità, si rammenta, hanno la caratteristica di beneficiare di regimi facilitati e quindi consentono a tutte le persone fisiche di costituire srl avente un capitale sociale anche di un solo euro; la Srls si differenzia, oltre che per il requisito...
DirittoDiritto Commerciale

Incarico di vigilanza compensato in caso di suo effettivo espletamento

30/10/2012 Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 9528 del 2012, ha respinto la domanda avanzata da un ragioniere che lamentava il mancato pagamento del compenso asseritamente vantato nella qualità di soggetto nominato nell'organismo di vigilanza di una Srl controllata da una Spa. I giudici lombardi, dopo aver ricordato come l'organismo di vigilanza previsto dal decreto 231/2001 costituisca un soggetto necessariamente indipendente dalla società che non può avere natura di organo sociale e come la...
ProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Diritti d’autore sull’opera anche prima della sua pubblicazione

29/10/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18037 del 19 ottobre 2012, ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello di Genova, ravvisando l’esistenza di un plagio riferito ad un libro, aveva riconosciuto in favore dell’autore ed a carico del soggetto che aveva posto in essere il plagio, il risarcimento del danno morale e di quello patrimoniale conseguente alla mancata uscita dell'opera.Secondo la corte di secondo grado, in particolare, era da ritenere provata l'anteriorità temporale...
DirittoDiritto CivileDiritto Commerciale

Approvate le modifiche al Codice antimafia

27/10/2012 Nella seduta del 26 ottobre 2012, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva le disposizioni integrative e correttive al Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione (D.Lgs n. 159/2011), nonché nuove disposizioni concernenti la documentazione antimafia. Interessate dalle integrazioni sono la disciplina della documentazione antimafia e l'assistenza legale dell'Avvocatura dello Stato nelle controversie relative ai beni sequestrati o confiscati alla criminalità...
Diritto PenaleDirittoDiritto Commerciale

30 ottobre 2012, ultimo giorno per il versamento del nuovo contributo dovuto all’Antitrust

27/10/2012 Il Decreto legge n. 1/2012 ha introdotto una nuova modalità di finanziamento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, stabilendo un contributo obbligatorio annuale a carico delle società di capitale di maggiori dimensioni economiche: società di capitali iscritte al Registro delle imprese che, in base all'ultimo bilancio approvato entro il 18 luglio 2012, abbiano raggiunto ricavi totali superiori a 50 milioni di euro. Per l’anno 2013, il contributo è fissato nella misura dello...
Diritto CommercialeDiritto

Sisma Emilia, proroga del contributo all'Agcm al 30 novembre

26/10/2012 Alle società delle zone colpite dal sisma del mese di maggio 2012 è prorogato al 30 novembre 2012 il termine per il pagamento del contributo dovuto all'Autorità garante della concorrenza e del mercato per l'anno 2013. A stabilirlo è l'Agcm, con il provvedimento n. 23970, del 17 ottobre 2012. Per poter beneficiare della proroga è necessario trovarsi nelle condizioni previste dalla legge n. 122, del 1° agosto 2012, la cui sussistenza deve essere comunicata all'Autorità entro il 30 ottobre...
DirittoDiritto Commerciale

La società non è legittimata ad impugnare la delibera di approvazione del bilancio

22/10/2012 La deliberazione di approvazione del bilancio societario non può essere impugnata dalla società medesima, per difetto di interesse. La legittimazione a tale incombente spetta, semmai, al socio che non abbia partecipato all'approvazione della delibera, ovvero ai componenti del consiglio di amministrazione o di sorveglianza o del collegio sindacale. E’ quanto ribadito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 17060 depositata il 5 ottobre 2012.
DirittoDiritto Commerciale

Crediti verso la P.a. In aiuto arriva una piattaforma elettronica

19/10/2012 E' stata attivata una piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti, predisposta ai sensi dei decreti ministeriali del 22 maggio 2012 e del 25 giugno 2012. A darne notizia il comunicato stampa n. 144 del 18 ottobre 2012 del ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. La piattaforma è disponibile collegandosi all’indirizzo http://certificazionecrediti.mef.gov.it/CertificazioneCredito/home.xhtml. Una pratica guida illustra agli...
Diritto CommercialeDirittoEconomia e Finanza

Non è responsabile la società per gli atti commessi dai vertici aziendali nel proprio interesse

16/10/2012 E’ escluso il trasferimento di responsabilità amministrativa dalla persona fisica all’ente, ai sensi degli articoli 25-ter e 69 del D.Lgs. 231/2001, per il fatto illecito commesso dai vertici dell’azienda, se questi ultimi hanno commesso il fatto “nell’esclusivo interesse proprio o di terzi”. La colpevolezza dell’ente è riconosciuta solo nel momento in cui il fatto sia stato commesso “nell’interesse o a vantaggio dell’ente”. A precisarlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 40380 del...
Diritto PenaleDirittoDiritto Commerciale

Concordato preventivo. Intervento del Tribunale se la relazione è incompleta

12/10/2012 Di seguito due interessanti decisioni di merito in materia di insolvenza e procedure concorsuali. Con una sentenza pronunciata dalla Corte d’appello di Napoli l’8 ottobre 2012, è stata affermata, nell’ambito di una procedura per concordato preventivo, la necessità dell’intervento del Tribunale di fronte ad una relazione sulla fattibilità della proposta che risulti incompleta ed inattendibile. Per i giudici partenopei, infatti, poiché la semplice apertura della procedura produce, di per...
DirittoDiritto Commerciale