Contenzioso
Licenziamento disciplinare illegittimo se l'inadempimento non è grave
14/12/2023Illegittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente responsabile dei punti vendita se l'inadempimento posto in essere non è stato "notevole". La conferma della Cassazione.
Polizia penitenziaria. Distinzione di sesso nell’immissione in ruolo incostituzionale
11/12/2023La Consulta sull'Ordinamento di Polizia penitenziaria: discriminatorio non prevedere che le donne vincitrici del concorso per vice ispettore, assenti al corso di formazione per maternità, siano immesse in ruolo con la stessa decorrenza degli uomini.
Senza alterazione di sistemi non è falsa attestazione di presenza: reintegra
07/12/2023Va esclusa l'ipotesi di falsa attestazione di presenza in servizio se il dipendente non ha realizzato nessuna alterazione dei sistemi di rilevamento. Licenziamento disciplinare illegittimo, sì alla reintegra. Decisione della Cassazione.
Assegno sociale spettante anche a chi non ha chiesto il mantenimento
05/12/2023La posizione della Corte di cassazione sul diritto alla corresponsione dell'assegno sociale: stato di bisogno effettivo come unico requisito richiesto, nessuna rilevanza alla mancata richiesta dell'assegno all'ex coniuge.
Licenziamento, reintegra se il fatto sussiste ma è non illecito
30/11/2023La Cassazione sulle conseguenze del licenziamento disciplinare irrogato in caso di fatto materiale privo di connotati di illiceità, offensività o antigiuridicità: sì a tutela reintegratoria c.d. attenuata per il dipendente.
Cessione d'azienda illegittima? Reintegra possibile anche per il pensionato
24/11/2023Il conseguimento della pensione di anzianità non integra una causa di impossibilità della reintegrazione nel posto di lavoro del dipendente in caso di dichiarata illegittimità della cessione del ramo d'azienda. Lo ha chiarito la Cassazione.
Condotte inappropriate nei confronti delle colleghe donne? Licenziato
23/11/2023Legittimo e proporzionato il licenziamento disciplinare comminato al lavoratore che abbia assunto condotte inappropriate nei confronti delle colleghe donne, generando nelle stesse turbamento e paura. Lo ha confermato la Cassazione.
Rider, sistema di valutazione discriminatorio? Va rimosso
22/11/2023E' discriminatorio un sistema di valutazione dei rider che faccia riferimento ai criteri del “contributo”, delle “ore ad alta domanda” e del "no show” per il calcolo del cd. punteggio di eccellenza. La sentenza del Tribunale di Palermo.
Obbligo di repechage e nuove assunzioni: verifica da effettuare in concreto
20/11/2023Due nuove pronunce della Cassazione in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repechage in caso di nuove assunzioni: da valutare, in concreto, se il licenziato era in grado di espletare le mansioni dei neo assunti.
Dipendente stressato inveisce contro i clienti? Licenziamento sproporzionato
16/11/2023Sproporzionato il licenziamento disciplinare del dipendente che, stressato a causa del demansionamento subito, inveisce contro il cliente. Così il Tribunale di Cremona sulla sanzione espulsiva comminata nei confronti di un bancario.