Contenzioso
Sport durante la malattia? No al licenziamento se l'attività favorisce la guarigione
29/08/2024La Cassazione sulla legittimità del licenziamento comminato a un dipendente che, dopo un intervento chirurgico, aveva praticato attività sportive ritenute dal datore di lavoro incompatibili con la sua condizione di convalescenza.
Niente ASpI senza dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego
27/08/2024Per ottenere l'indennità di disoccupazione, la presentazione della Did è un requisito fondamentale e non può essere omessa, nemmeno in casi particolari come la detenzione. ASpI o invalidità: opzione esercitabile anche tardivamente. Così la Cassazione in due recenti sentenze.
Utili da partecipazione societaria esclusi da base imponibile contributiva
26/08/2024I redditi derivati da mera partecipazione in società di capitali, senza prestazione di attività lavorativa, non vanno computati nella base imponibile contributiva. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Doppio contributo unificato nelle cause di lavoro: il ministero chiarisce
23/08/2024Cause di lavoro: il recupero del doppio CU deve basarsi sulla debenza del contributo al momento dell'iscrizione a ruolo. Risposta del ministero della Giustizia a un quesito della Corte di cassazione.
Gravi carenze di gestione e nei controlli interni? Dirigente licenziato
23/08/2024Gravi carenze nella gestione del credito, nei controlli interni, e nelle azioni di recupero crediti: legittimo il licenziamento per giusta causa del direttore generale della banca. La conferma della Corte di cassazione.
La Naspi va restituita in caso di conversione del contratto a termine? Questione alle SU
22/08/2024Quali sono le conseguenze della decisione giudiziale che converte il contratto a termine in contratto a tempo indeterminato sulla Naspi eventualmente percepita? Va restituita? La parola alle Sezioni Unite di Cassazione.
Buoni pasto: indicazioni della Cassazione sulla fruizione del diritto
21/08/2024Il diritto alla mensa (o ai buoni pasto) è legato al diritto alla pausa prevista per i turni di lavoro eccedenti le sei ore. Confermata, dalla Cassazione, l'interpretazione data dalla Corte d'appello al CCNL Comparto Sanità.
Ammanchi nella contabilità: sì al licenziamento disciplinare
20/08/2024Legittimo il licenziamento disciplinare del dipendente basato sulla perdita di fiducia dovuta ad un grave ammanco di cassa, nonostante la presenza di una prassi aziendale tollerata che prevede maggiore flessibilità nella consegna del denaro.
Assunzioni condizionate a conciliazione tombale: nessuna discriminazione
09/08/2024La Cassazione su tre casi di presunta discriminazione nell'accesso al lavoro, in cui delle lavoratrici contestavano la richiesta del datore di lavoro di sottoscrivere un verbale di conciliazione tombale come condizione per l'assunzione a termine: nessuna discriminazione.
Lavoratrice madre: senza colpa grave no al licenziamento per assenza ingiustificata
08/08/2024Licenziamento per assenza ingiustificata: illegittimo se riferito alla lavoratrice madre in mancanza del riscontro di una colpa grave, da confermare in caso di assenza arbitraria superiore a dieci giorni consecutivi. Così la Cassazione in due recenti decisioni.