Contenzioso
Rissa sul luogo di lavoro: licenziato per aggressione al superiore
21/09/2023E' stato definitivamente confermato il licenziamento disciplinare di un lavoratore cui era stato contestato di aver rifiutato di sottoscrivere un ordine di servizio e di aver aggredito un collega con ingiurie e minacce. I motivi alla base della decisione di Cassazione.
Mobbing, sì al risarcimento anche se il dipendente è stato licenziato
20/09/2023Il licenziamento del lavoratore per giusta causa è legittimo? Questo non esclude la sussistenza di condotte mobbizzanti poste in essere dal datore nel corso del rapporto di lavoro. Le precisazioni della Cassazione.
Licenziamento annullato dopo sentenza di assoluzione
13/09/2023Le indicazioni della Cassazione riguardo all'efficacia, nel giudizio civile, della decisione assolutoria penale per i medesimi fatti posti a base del licenziamento disciplinare del lavoratore.
Ferie annuali, retribuzione comprensiva delle indennità
12/09/2023Diritto del lavoratore a percepire, durante i giorni di ferie, una retribuzione paragonabile a quella conseguita per i giorni di lavoro ordinario. Pronuncia del Tribunale di Bari in tema di retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie.
Pensioni in totalizzazione: è l'INPS che effettua il pagamento
11/09/2023Il diritto alla pensione di anzianità in totalizzazione deve essere dichiarato, non nei confronti della Cassa professionale, ma nei confronti dell'INPS, Ente obbligato a effettuare il pagamento della prestazione. Le precisazioni della Cassazione.
Condotta diseducativa? Licenziamento per giusta causa
07/09/2023Il lavoratore assurge, per gli altri dipendenti dell'azienda, a modello diseducativo e disincentivante rispetto agli obblighi di diligenza e fedeltà? Disvalore sociale rilevante nella valutazione di proporzionalità del licenziamento per giusta causa.
Salario minimo. Il CCNL non può essere imposto dall'Ispettorato del lavoro
07/09/2023Il CCNL servizi fiduciari è idoneo a garantire un trattamento economico proporzionato e sufficiente, l'Ispettorato del lavoro non può imporre un diverso contratto. La posizione del Tar Lombardia, contraria alla recente giurisprudenza.
Whistleblowing e tutela cautelare del segnalante: prima applicazione
04/09/2023Accolta, dal Tribunale di Milano, la domanda cautelare di un whistleblower: sospesi i provvedimenti datoriali di destituzione e interruzione della retribuzione con immediata reintegra in servizio del lavoratore.
Licenziamento per scarso rendimento del lavoratore, condizioni
31/08/2023Illegittimo il licenziamento per scarso rendimento in difetto di qualsiasi parametro di riferimento statistico-comparativo per verificare se gli errori addebitati sono così gravi da giustificare il recesso. Sentenza della Corte d'appello di Milano.
Pensione di anzianità, decorrenza nel regime delle finestre
30/08/2023La Cassazione in tema di pensione di anzianità: nel regime delle finestre, la data di decorrenza individuata dalla legge è elemento costitutivo del diritto alla prestazione. Nuova domanda in difetto di uno dei requisiti.