25/11/2008
Il decreto sul riallineamento tra i principi contabili Ias e la tassazione Ires è tornato all’esame del Consiglio di Stato con alcune novità importanti:
- la salvaguardia della validità della clausola antielusiva;
- l’introduzione della clausola del beneficiario effettivo per alcune operazioni individuate dal provvedimento.
Se tutto andrà bene, il decreto potrebbe venir pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” entro la fine dell’anno, a meno che non si renderanno necessarie altre correzioni....
18/11/2008
Si sta lavorando per effettuare gli ultimi aggiustamenti al decreto Ias, in modo da renderlo più conforme alle prese di posizione dell’Amministrazione finanziaria. Il decreto, quindi, potrebbe riprendere presto il suo cammino verso il Consiglio di Stato, da dove era stato ritirato proprio per colmare alcune discrepanze evidenziatesi rispetto alla prassi finanziaria. Gli operatori restano in attesa di vedere sciogliere i molti dubbi che riguardano soprattutto il matrimonio tra bilancio...
14/11/2008
È pronta la tabella per la rivalutazione dell’indennità di fine rapporto in relazione all’indice Istat. Nel mese di ottobre il coefficiente per rivalutare le quote di Tfr, accantonate al 31 dicembre 2007, è pari a 3,184750. L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuse dall’Istat, per lo stesso mese, è pari a 135,2.
07/11/2008
La “bozza per commenti” della Guida operativa n. 4 elaborata dall’Oic e disponibile sul sito dell’Organismo italiano di contabilità ha per oggetto utili e riserve contabilizzati al fair value, secondo i principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Fino al prossimo 9 dicembre gli addetti ai lavori potranno fornire i propri commenti in merito. Con il Dlgs 38/05 è stata dettata anche la disciplina della distribuzione di utili e riserve e delle variazioni del patrimonio netto nel bilancio d’esercizio...
06/11/2008
Con un comunicato stampa, la Commissione Europea ha reso noto che è disponibile, sul suo sito Internet, un testo in cui risulta completato l’adeguamento dei principi contabili internazionali alle ultime modifiche varate a metà novembre dall’International accounting standard board (Iasb). E’, cioè, definitivo il testo unificato degli standard attualmente in uso.
03/11/2008
Il decreto del ministero dell’Economia che reca il regolamento di attuazione della Finanziaria 2008 sui profili fiscali per i soggetti che adottano i principi internazionali Ias è stato inviato al Consiglio di Stato per ottenere il relativo parere. Il principio che pervade il testo del regolamento è che la sostanza deve prevalere sulla forma anche ai fini tributari. Si stabilisce che sono rilevanti ai fini Ires gli elementi reddituali e patrimoniali rappresentati in bilancio in base al principio...
01/11/2008
Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria industria tessile e zone sinistrate del Vajont resta per il mese di novembre stabile sui valori di ottobre 2008. Il parametro in vigore dal primo del mese si stabilizza sul valore del 5,63%. Esso non ha risentito degli effetti delle ultime decisioni di politica monetaria.
28/10/2008
In attuazione alla Finanziaria 2008, il decreto del ministero dell’Economia relativo alla fiscalità delle imprese che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) passa all’esame del Consiglio di Stato. Il decreto sancisce la derivazione del reddito fiscale, per le imprese Ias, dai principi internazionali in deroga alle disposizioni del Tuir. In particolare, il documento ribadisce la valenza, ai fini fiscali, di alcune regole Ias relative alla competenza temporale...
23/10/2008
Comunica l’Inps, nella circolare 92/2008, che gli interessi di dilazione e le sanzioni civili, dal 15 ottobre scorso sono diminuiti, a seguito della decisione presa dalla Banca europea di fissare nella misura del 3,75 per cento il Tur (Tasso ufficiale di riferimento) utilizzabile ai fini della determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai debiti contributivi dovuti ad enti di previdenza ed assistenza obbligatoria.
17/10/2008
Il Regolamento (CE) n. 1004/2008 della Commissione, del 15 ottobre 2008, che modifica il regolamento (CE) n. 1725/2003 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il principio contabile internazionale (IAS) 39 e l’International Financial Reporting Standard (IFRS) 7 è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea” L 275/37. Con la modifica viene meno il divieto di...