Contabilità

Aggiornata la tabella per il Tfr con i calcoli fino a settembre

15/10/2008 Il coefficiente per la rivalutazione delle quote di Trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2007 è, a settembre, pari a 3,059750. Il coefficiente viene rivalutato (a fine di ogni anno, come richiede l’articolo 2120 del Codice civile) partendo dall’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso ogni mese dall’Istat.
FiscoContabilità

Debiti contributivi a rate, scende il tasso di interesse

11/10/2008 A seguito della grave crisi finanziaria che si è abbattuta sui mercati negli ultimi giorni, la Banca centrale europea ha deciso di tagliare di mezzo punto percentuale il Tur (tasso ufficiale di riferimento). Il nuovo valore del tasso passa, così, dal 4,25% al 3,75%. Si tratta della seconda variazione di quest’anno (il precedente +0,25% risale allo scorso luglio), che ha efficacia a decorrere dall’8 ottobre 2008. La nuova misura del Tur è presa a base per la determinazione del tasso di interesse...
FiscoContabilità

L’imponibile attende gli Ias

27/09/2008 Il testo del decreto Ias, in attuazione della Finanziaria 2008, è pronto e sta per essere inviato al Consiglio di Stato. Unico pericolo è l’insorgere, a questo punto, di ostacoli più di natura politica che tecnica. Il decreto permetterà la piena applicazione del principio della derivazione dell’imponibile fiscale dai conti redatti secondo i principi contabili e conterrà indicazioni anche per l’applicazione delle disposizioni previste dalla Manovra fiscale 2008. Per il carattere secondario della...
ContabilitàFisco

Imponibile formato Ias: decreto verso il traguardo

25/09/2008 Il decreto Ias, che darà attuazione alle previsioni della Finanziaria 2008 in materia di diretta derivazione dell’imponibile fiscale dal bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali, riprende il suo iter e attende il via libera già dai prossimi mesi. L’ipotesi di pubblicazione entro il mese di settembre è stata definitivamente scartata, dal momento che si è deciso di effettuare una verifica sugli effetti a breve termine dell’introduzione del principio sancito dall’ultima Manovra...
ContabilitàFisco

Unico, firma solo il presidente

24/09/2008 La circolare n. 53/2008 di Assonime, in vista della scadenza del 30 settembre prossimo, offre un riepilogo dei principali aspetti della dichiarazione dei redditi dei soggetti Ires. Le nuove regole della Finanziaria 2008 sulla rilevanza fiscale dei criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio, sono applicabili sin da questa dichiarazione per quelle imprese che adottano i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs). Uno dei punti di incertezza che vengono...
DichiarazioniFiscoAccertamentoContabilitàImposte e Contributi

Fermi a settembre i tassi dei finanziamenti agevolati

30/08/2008 Nel mese di settembre si arresta la crescita del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont. Il valore in vigore dal 1° settembre resta, infatti, fermo al 5,98% del mese di agosto. Il parametro si attesta sui valori più alti registrati dal bimestre agosto/settembre 2001, quando il tasso superò, per l’ultima volta, il 6,0%.
FiscoContabilità

Ias e Fisco, la partita è su più tavoli

23/08/2008 Entro settembre è atteso il decreto previsto dalla Finanziaria 2008 sulla fiscalità delle imprese che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali (Ias). Il regolamento servirà alle aziende per risolvere i molti dubbi sorti sull’argomento, soprattutto in vista dell’invio di Unico e dei prossimi versamenti d’imposta. Inoltre, il regolamento sarà importante anche per capire come il Fisco intende risolvere alcune questioni che potrebbero riguardare tutte le imprese, anche...
ContabilitàFisco

L’Istat fissa i nuovi indici

19/08/2008 L’indice Istat per la determinazione dei canoni di locazione delle abitazioni è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 18 agosto 2008. L’indice relativo al mese di luglio 2008 è pari a 135,4 con una variazione percentuale rispetto a luglio 2007 di 4,0 punti.
FiscoContabilità

Ias, sistema ibrido tra costo storico e valore di mercato

17/08/2008 Il tema affrontato nell’articolo riguarda la critica mossa al sistema contabile basato sui principi Ias/Ifrs di non essere puro, in quanto non è un sistema a full fair value, né un sistema a costo storico, e di non essere neanche un sistema misto. In merito, l’opinione dell’autore è che si tratti di un sistema ibrido, ossia un sistema dove una stessa attività può essere misurata in modi diversi, con la convivenza di misure a costo storico e a fair value, e con impatto diverso a conto economico o...
ContabilitàFisco