Consulenti del lavoro

Licenziamento per superamento del comporto previa conciliazione: il ministero aspetta altre pronunce

26/04/2013 Durante il Forum lavoro 2013, il ministero del Lavoro è interpellato in merito all'ordinanza depositata il 22 marzo 2013 dal tribunale di Milano, che interviene a chiarire l'obbligatorietà dell’attivazione della procedura di conciliazione preventiva anche in caso di possibile licenziamento per superamento del periodo di comporto (limite di assenza per malattia). Nell'ordinanza si spiega che tale risoluzione del rapporto di lavoro è, per sua natura, assimilabile al licenziamento per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Stp, con le indicazioni camerali il via per l'iscrizione

26/04/2013 Per la costituzione delle società tra professionisti (Stp) sono state rese note dalla Camera di Commercio le indicazioni per iscrivere la società, alla quale è dedicata una sezione speciale del Registro delle imprese. Il percorso si articola in tre fasi e prevede: - l'iscrizione come società inattiva al Registro delle imprese; - la successiva iscrizione nell'Albo tenuto dagli Ordini o Collegi di appartenenza. In caso di società multidisciplinare l'iscrizione deve essere effettuata...
DirittoConsulenti del lavoroProfessionistiDiritto Commerciale

I tirocini al Forum lavoro 2013

26/04/2013 Anche la nuova disciplina sui tirocini è stata sviscerata dagli esperti del Sole 24 Ore, della Fondazione studi dei consulenti del lavoro e del ministero del Lavoro, durante l’ottava edizione del Forum lavoro. Una questione nodale affrontata riguarda la legge Treu sui tirocini formativi, alla luce della sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l'articolo 11 del Dl 138/2011 - manovra bis, misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo -...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Forum lavoro: ferie e contratti a termine

24/04/2013 Tra le risposte del ministero del Lavoro ai quesiti posti durante il Forum lavoro 2013, quelle su ferie e contratti a termine. Sulle ferie è chiarito che se il datore di lavoro sottoscrive un accordo collettivo su un programma di smaltimento di ferie arretrate ha diritto alla detassazione della retribuzione per le relative giornate. In tal modo l'indice quantitativo, ex Dpcm 22 gennaio 2013, non è disatteso. In tema di contratti a tempo determinato è spiegato che le particolari ragioni...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Prende il via il Forum Lavoro 2013

23/04/2013 Il 23 aprile 2013 è la giornata dell'ottava edizione del Forum Lavoro. L'evento, organizzato da “Il Sole-24 Ore”, dal Consiglio Nazionale e dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, si può seguire tramite il canale satellitare 897, presso le sedi dei Consigli degli Ordini dei consulenti del lavoro che si sono attivati, nonché in diretta web sul sito www.ilsole24ore.com/forumlavoro. Scopo dell'evento è fare il punto sull'attuazione della riforma Fornero nel mercato del lavoro,...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Nessun redditometro semplificato a maggio

23/04/2013 Smentite dall’agenzia delle Entrate, attraverso il comunicato del 22 aprile 2013, le “voci” di stampa sul redditometro semplificato. Il direttore dell'agenzia delle Entrate, Befera, intervenuto al forum di Napoli “Nuovi strumenti di lotta all'evasione. Difesa del contribuente e orientamento della giurisprudenza”, organizzato dall'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dell’Ordine locale, non ha mai affermato che a maggio partirà il redditometro semplificato. La...
AccertamentoFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Dal ministero un vademecum sulla riforma del lavoro

23/04/2013 Con la lettera circolare del 22 aprile 2013, il ministero del Lavoro rende disponibile un vademecum sulla riforma del lavoro che racchiude orientamenti interpretativi condivisi con il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, definiti nel corso dell'incontro del 7 e 8 febbraio 2013. Tra gli interessanti chiarimenti forniti, quello sul contratto intermittente che segue la conclusione di un contratto a termine: si può considerare illegale con conseguente nullità dello stesso e...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Stp ed esercizio attività professionale. Prime istruzioni operative dai Consulenti del lavoro e Aidc

23/04/2013 Il DM n. 34/2013 dell’8 febbraio – pubblicato sulla "GU" n. 81 del 6 aprile 2013 – regolamenta la costituzione delle società tra professionisti che di fatto dal giorno 22 aprile sono divenute operative. Da tale data, infatti, è possibile costituire una Stp seguendo le previsioni normative fissate e superando l’approvazione dell’Ordine provinciale. In questa prima fase, dunque, i Consigli provinciali degli Ordini devono adeguarsi alla nuova normativa stabilendo, per esempio, la quota annuale...
Consulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDirittoDiritto Commerciale

Verifiche del Minlavoro sull’attività dei Ced

18/04/2013 Nell'individuare l'ambito delle verifiche degli ispettori del lavoro, il ministero del Lavoro richiama nuovamente, con circolare n. 17 dell'11 aprile, l'attenzione sul fenomeno dell'abusivismo nell'esercizio della professione di consulente del lavoro. Ad essere sotto osservazione sono i Ced, la cui attività deve essere esecutiva e strumentale. Richiami alla giurisprudenza penale per quanto riguarda il reato di esercizio abusivo di una professione.
Consulenti del lavoroProfessionisti

L’ottavo Forum lavoro fa il punto sull’attuazione della riforma

16/04/2013 In diretta streaming e via satellite (canale 897) il 23 aprile 2013 - dalle 9 alle 14 - sarà trasmessa l'ottava edizione del Forum lavoro, il convegno organizzato dal Sole 24 Ore, dal Consiglio nazionale e dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Al centro delle 10 relazioni il punto sulla Legge Fornero, alla luce dei chiarimenti del ministero del Lavoro e delle parti sociali, che sono intervenute per disciplinare alcuni spazi lasciati aperti dalla legge sui contratti a termine....
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti