Consulenti del lavoro

Consulenti soddisfatti del nuovo tirocinio

09/08/2012 Sono state accolte le indicazioni del Cup sulle criticità in tema di tirocinio. È uno dei commenti della presidente Marina Calderone sul testo della riforma delle professioni, che stabilisce il tirocinio di 18 mesi (e può essere svolto per un periodo non superiore a sei mesi, presso enti e professionisti di altri Paesi) obbligatorio per tutti, ma non per le professioni che già non lo prevedevano negli ordinamenti. Inoltre, si legge in una nota dell'8 agosto 2012 della Fondazione studi...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Enpacl. Si passa al contributivo

07/08/2012 Lo stravolgimento era in previsione prima che il ministro Fornero introducesse i parametri ed i vincoli con il D.L. n. 201/2011. L'assemblea dei delegati Enpacl, la cassa di previdenza dei Consulenti del lavoro, che si riunirà il 27 settembre 2012, è chiamata a votare il passaggio al sistema di calcolo contributivo. Il vecchio sistema – trattamento fisso + contributo integrativo - non è più attuale per assicurare una gestione ottimale per le nuove generazioni e verrà soppiantato da un...
Lavoro autonomoProfessionistiConsulenti del lavoro

Cdl: concluso accordo per polizza assicurativa sul rischio professionale

03/08/2012 Il 13 agosto 2012 entrerà in vigore l'obbligo di assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi per tutti gli iscritti agli Ordini professionali, come previsto dalla Legge n. 148 del 2011. I Consulenti del lavoro, per non trovarsi impreparati all’appuntamento, hanno siglato una convenzione per una polizza assicurativa in grado di fornire piena copertura a tutta l’attività professionale esercitata.
Responsabilità del professionistaProfessionistiConsulenti del lavoro

Accordi Fisco, Consulenti e Rete Imprese. Più mediazione e meno costi e tempi di attesa

27/07/2012 Nella giornata del 26 luglio 2012 sono stati siglati una serie di accordi tra l’agenzia delle Entrate, i Consulenti del lavoro e i rappresentanti delle organizzazioni territoriali delle cinque associazioni aderenti a Rete Imprese. L’obiettivo dei due protocolli d’intesa siglati dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, e dal Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone è proprio quello di realizzare una proficua collaborazione...
Consulenti del lavoroProfessionistiFisco

Chiesto a gran voce il differimento del 770/2012

26/07/2012 Già il 3 luglio scorso l’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) aveva avanzato la necessità di far slittare l’invio del modello 770/2012, ora a chiedere il rinvio della scadenza del 31 luglio è il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, per il tramite della Fondazione studi. La motivazione si legge nella nota del 25 luglio 2012: “È ormai un'abitudine estiva l'accavallarsi di scadenze ravvicinate che minano la serenità e l'operatività degli studi dei consulenti del...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Più tempo per gli studi di settore

10/07/2012 Con una lettera indirizzata al Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, datata 9 luglio 2012, il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, rende manifesta la situazione di disagio in cui sono costretti a lavorare i professionisti a seguito del rilascio di una procedura informatica che modifica aspetti significativi degli studi di settore il 5 luglio “e quindi a soli quattro giorni dalla scadenza per il pagamento delle imposte”....
Consulenti del lavoroProfessionisti

Riforma del lavoro. Riforma?

05/07/2012 La Legge n. 92 del 28 giugno 2012, pubblicata sulla “Gazzetta ufficiale” n. 153, del 3 luglio 2012 (Supplemento Ordinario n. 136), entrerà in vigore il 18 luglio. Reca “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, e dovrebbe dotarci di “misure ed interventi intesi a realizzare un mercato del lavoro inclusivo e dinamico, in grado di contribuire alla creazione di occupazione, in quantità e qualità, alla crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tasso di disoccupazione.”.
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionistiMisure per l'occupazione

CDL. Riepilogate le date di entrata in vigore della riforma Fornero

03/07/2012 Alla domanda “quando entrano in vigore le nuove norme previste dalla Riforma del lavoro Fornero?” ha tentato di dare una risposta lo schema sinottico predisposto dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Si tratta di un prospetto riassuntivo contenente i riferimenti della norma approvata, una sintesi delle nuove regole e la loro operatività. Vengono indicate, ad esempio, le date di entrata in vigore delle nuove aliquote contributive per gli imprenditori agricoli professionisti, già...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Il Festival di Brescia tra scoop e bocciature

23/06/2012 Durante il suo intervento alla terza edizione del Festival del lavoro, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi dal 21 al 23 giugno 2012 a Brescia, Attilio Befera, direttore dell'agenzia delle Entrate, ha stupito gli astanti con l’affermazione: “Ho dei dubbi sull'applicazione degli studi di settore ai professionisti. E comunque vanno aggiornati con criteri che tengano conto delle caratteristiche dell'attività svolta; per esempio la...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Il Festival del Lavoro a Brescia

21/06/2012 Prende il via la terza edizione del Festival del Lavoro, organizzata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi. Nella cornice della città di Brescia, nei giorni 21, 22 e 23 giugno 2012 si svolgeranno incontri e riflessioni sul mondo del lavoro, che si realizzeranno in 6 sessioni di lavoro con il coinvolgimento di 140 ospiti tra ministri, docenti universitari, professionisti, imprenditori sindacalisti nazionali e si affronteranno temi quali la...
Consulenti del lavoroProfessionisti