Consulenti del lavoro

Nuova causale contributo per i consulenti di Teramo e due codici tributo per le imprese artigiane del FVG

26/01/2013 Portano la data del 25 gennaio 2013, due risoluzioni dell’agenzia delle Entrate con cui si istituiscono rispettivamente la causale contributo per il versamento con il modello F24 dei contributi dovuti dagli scritti all’Ordine dei Consulenti del lavoro di Teramo e i codici tributo per il recupero, sempre tramite F24, del contributo indebitamente utilizzato concesso ai sensi della legge 22/2010 del Friuli Venezia Giulia. La risoluzione n. 4/E/2013, al fine di consentire il versamento, con le...
RiscossioneFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del lavoro: il Consiglio di Stato boccia i parametri minimi

19/01/2013 Il Consiglio di Stato, con il parere n. 158 del 18 gennaio 2013, ha espresso opinione favorevole, anche se con osservazioni, allo schema di decreto ministeriale del Lavoro, che disciplina la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi degli scritti all’Albo dei Consulenti del lavoro, da parte di un organo giurisdizionale. Si tratta di un decreto emanato in seconda battuta dal Lavoro per regolare la determinazioni dei compensi giudiziali per alcune professioni rimaste fuori...
Consulenti del lavoroProfessionisti

A febbraio il Professional day. Stp in primo piano

18/01/2013 È stato annunciato dalla presidente del Cup, Calderone, attraverso le pagine del Sole 24 Ore, il Professional day di febbraio 2013. Tra i temi il balletto sulle società dei professionisti, prevista dalla riforma degli ordini (legge 183/2011) attraverso decreto ministeriale non ancora emanato. Il nodo che blocca l’attuazione è la contribuzione delle società alle Casse di previdenza, che secondo il Cup può essere risolto con il riferimento all'attività professionale, al di là della forma...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Videoforum, l’Agenzia risponde ai quesiti inviati sulle novità fiscali

10/01/2013 Si terrà il 17 gennaio 2013, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, una videoconferenza che tratterà le novità in materia di fisco e lavoro (redditometro, Iva per cassa, beni ai soci, riforma del lavoro, fatturazione e territorialità IVA, responsabilità solidale negli appalti). Il forum vedrà la partecipazione della Presidente del Cup Marina Calderone e sarà moderato da Marino Longoni, Condirettore ItaliaOggi. Dalla pagina dedicata, sul sito dei consulenti del lavoro, si possono inviare...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Consulenti, più 4% già nel preventivo

08/01/2013 L’Enpacl - Ente di previdenza dei consulenti del lavoro - informa che, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento, sulle fatture che saranno emesse dal 1° gennaio 2013, relative all’attività di consulente del lavoro, si dovrà applicare la maggiorazione del 4%. Gli iscritti dovranno, pertanto, applicare tale maggiorazione anche in occasione della richiesta di preventivi per le attività da svolgere nel 2013.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Fondazione studi, lavoro intermittente da subito senza fax

05/01/2013 Il Decreto crescita bis ha previsto l’eliminazione del fax come canale di comunicazione preventiva per il lavoro a chiamata (intermittente o job on call). La previsione è stata confermata dal ministero del Lavoro, con lettera circolare n. 24230 del 20 dicembre 2012, che detta anche le relative istruzioni operative. Tuttavia, dal momento che tale nota non è stata pubblicata, la Fondazione Studi dei consulenti del lavoro non ha potuto operare un’attenta e completa analisi di quanto...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Nuove causali contributo per i Consigli provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro

12/12/2012 Con la risoluzione n. 109 dell’11 dicembre 2012, l’agenzia delle Entrate istituisce le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro che hanno aderito alla convenzione del 17 febbraio 2011 tra l’Agenzia delle entrate e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Con tale Convenzione, infatti, è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei...
RiscossioneFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

“Verso il futuro”. Si è chiuso il Congresso straordinario dei consulenti del lavoro

01/12/2012 A conclusione del Congresso straordinario dei consulenti del lavoro, tenutosi a Roma nelle giornate del 29 e 30 novembre 2012, il Presidente del Consiglio Nazionale, Marina Calderone, evidenzia le risposte importanti ricevute dal Ministro del lavoro Fornero e dal Ministro della giustizia Severino, intervenute al convegno. Sono stati affrontati argomenti quali l'esclusiva delle pratiche affidate ai patronati, la richiesta della valorizzazione dell'apprendistato, la volontà di istituire un...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Congresso Cno, apertura con ministri

30/11/2012 Il congresso straordinario "Verso il futuro", organizzato dai consulenti del lavoro, si è aperto con l’introduzione della presidente Marina Calderone, che dichiara “vogliamo mettere al servizio delle istituzioni i nostri 28mila iscritti”, e gli interventi eccellenti dei ministri Fornero e Severino. I temi dei vertici dei due dicasteri, Lavoro e Giustizia, sono stati la riforma del lavoro, nello specifico la discussa stretta della flessibilità in entrata, e la mediazione, alla luce del giudizio...
Consulenti del lavoroProfessionisti

L’Inps spiega: con i tributaristi accordo secondo legge

29/11/2012 Risponde alla questione sollevata dai consulenti del lavoro, in merito all’Accordo di collaborazione operativa tra Inps e Tributaristi iscritti alle Associazioni ANCIT, ANCOT, INT, LAIT e LAPET del 24 ottobre 2012, la circolare n. 134 del 28 novembre 2012 emessa dall’Inps. L’Istituto di previdenza spiega che l’accordo, nel rispetto del dettato normativo ex art. 1 della legge 12/1979 che, con estrema chiarezza, evidenzia quali sono i soggetti abilitati a svolgere adempimenti in materia di...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro