Consulenti del lavoro

Consulenti: “L'accordo sottoscritto dall'Inps con i tributaristi viola la legge 12/79!”

30/10/2012 Il rinnovo dell’accordo di collaborazione operativa (iniziata nel 2000) Inps-Lapet, del 24 ottobre 2012, scatena le proteste del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, che, con l’occasione, tirano fuori tutte le pecche dell’Istituto di previdenza. Preliminarmente, viene sollevata la violazione della legge 12/79, nella parte che stabilisce che “tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

28-30 novembre 2012. Consulenti del lavoro a Roma per il Congresso Straordinario

24/10/2012 Dal 28 al 30 novembre, Roma ospiterà tre giorni di interventi che vedranno riuniti dirigenti territoriali e semplici iscritti, esperti e meno esperti, rappresentanti di organismi istituzionali e sindacali dei Consulenti del lavoro, con l’obiettivo comune di disegnare la professione di domani. Il 28 novembre, infatti, si partirà con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, per proseguire nei giorni 29 e 30 con il Congresso Straordinario aperto a tutti gli iscritti. Ad essere trattati saranno...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Call center: la Fondazione Studi spiega le novità sul lavoro a progetto

09/10/2012 Con la circolare n. 17 dell’8 ottobre 2012, la Fondazione Studi dei consulenti del lavoro affronta il tema del lavoro a progetto nelle aziende di Call Center, alla luce delle nuove regole dettate dalla riforma Fornero (legge n. 92/2012) che prevede i nuovi requisiti relativi alla non esecutività e ripetitività delle prestazioni. Si premette che le nuove regole avrebbero determinato l’impossibilità del ricorso al lavoro a progetto da parte dei call center, soprattutto quelli in out bound in cui...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

La pensione dei consulenti del lavoro con il metodo contributivo

28/09/2012 L'Enpacl è pronto per presentare i piani di revisione ai ministeri vigilanti entro il 30 settembre 2012, come previsto dalla legge n. 214/2011, con l'approvazione dell'assemblea dei delegati della riforma che introduce il metodo di calcolo contributivo per la pensione. Dal 1° gennaio 2013, per gli iscritti alla cassa di previdenza dei consulenti del lavoro, l'aliquota soggettiva riguardante il professionista sarà pari al 12%, mentre l'aliquota nella fattura saldata dal cliente aumenta al 4%....
Consulenti del lavoroProfessionisti

Riforma del Lavoro. Le critiche dei Consulenti utili perché costruttive

15/09/2012 Il 14 settembre 2012, il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha partecipato alla riunione della consulta dei Coordinatori Regionali dei consulenti del lavoro, avente ad oggetto l’applicazione della Riforma del lavoro. Il Ministro ha riconosciuto l’utilità delle critiche mosse dai Consulenti alla riforma, sottolineando come si sia trattato di critiche “tecniche e non strumentali, come in altri casi”. La collaborazione con quanti conoscono bene il mondo del lavoro è stata ritenuta...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del lavoro, contributo integrativo e nuovo Statuto Enpacl

14/09/2012 E' il 17 settembre 2012 il termine ultimo per i consulenti del lavoro per effettuare il pagamento del contributo integrativo dovuto all'Enpacl. Attraverso la procedura “Genera M.Av.” disponibile nel portale “Servizi Enpacl on line”, potranno essere generati i M.Av di pagamento e si potrà scegliere se versare in un'unica soluzione o in quattro rate. Nel frattempo, con l'avvicinarsi della scadenza del 30 settembre 2012 prevista dalla legge Fornero, il 26 settembre 2012 l'assemblea dei...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Sisma Emilia Romagna, il Presidente dei Consulenti del Lavoro scrive al Ministro

08/09/2012 Dopo il comunicato stampa del 3 luglio 2012, diffuso dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro per denunciare la confusione esistente in materia di versamenti e adempimenti tributari, e per chiedere un intervento chiarificatore per dare serenità alle aziende e ai lavoratori colpiti dal sisma, è ora il Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, a scrivere al Ministro dell'economia, Vittorio Grilli, in ordine alla vicenda del versamento delle...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del lavoro, è telematico il contributo integrativo 2012

05/09/2012 L'Enpacl comunica che entro il 17 settembre 2012 i consulenti del lavoro potranno versare il contributo integrativo 2012 in un'unica soluzione o in quattro rate che avranno scadenza 17 settembre, 16 ottobre, 16 novembre e 17 dicembre 2012, con il calcolo dell'interesse legale sulle ultime tre. La scelta del numero di rate e la creazione dei Mav di pagamento, che gli iscritti non riceveranno più per posta, dovrà essere effettuata tramite la procedura “Genera M.Av.” presente nel portale web...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Dai consulenti il modello sui compensi

04/09/2012 Alla luce delle novità in materia di compensi ai professionisti, il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro ha diffuso un fac simile di “Conferimento di incarico professionale (continuativo)”. Scaricabile dal sito ufficiale, è utile per la contrattualizzazione del rapporto con il cliente. Il modello potrà essere modulato e completato secondo le esigenze del professionista. Si ricorda che le tariffe sono state abolite dal decreto liberalizzazioni (Dl 1/2012, convertito...
Consulenti del lavoroProfessionisti

I Cdl sulla riforma del Lavoro. Dati statistici negativi

21/08/2012 Un’indagine statistica sulle novità della Legge Fornero, effettuata dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro su un campione considerevole di studi professionali, della quale daremo qui conto nei dati percentuali, rivela il calo dei contratti a progetto e la probabile non riconferma di quelli a chiamata, terminato il loro periodo di lavoro transitorio. La Legge n. 92 del 2012 avrebbe dunque bloccato l’avvio o la conferma di quelle tipologie di contratto, rendendo un miraggio...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro