Consulenti del lavoro

Consulenti, gli appuntamenti di ottobre

08/10/2013 Due convegni vedono i consulenti del lavoro riunirsi: - domani, 9 ottobre 2013, per discutere sugli effetti della prima riforma del lavoro nell’ambito del convegno sui 10 anni della legge Biagi (organizza la Fondazione Studi consulenti del lavoro presso la Sala Capitolare del Senato); - il 10 ottobre 2013, nel convegno sul “Pacchetto lavoro e decreto Fare: cosa cambia nel mercato del lavoro”, presso l'Auditorium della Tecnica di Roma (l’evento è valido ai fini della formazione continua...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Parola d’ordine: semplificazione. Le proposte dei professionisti al riguardo

30/09/2013 Nel lungo percorso intrapreso dal nostro Paese all’insegna della semplificazione burocratica il cui peso funge da grave zavorra per il rilancio dell’economia, numerose son le proposte avanzate dalle varie associazioni imprenditoriali e di categoria. Denominatore comune per tutti: una serie di misure urgenti finalizzate allo snellimento dei rapporti con la Pa. In quest’ottica si inseriscono le recenti proposte avanzate dall’Ordine dei dottori commercialisti, dal Consiglio nazionale forense...
Consulenti del lavoroProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabiliFiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Il decreto del fare visto dalla Fondazione studi

12/09/2013 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro passa al setaccio il decreto del Fare - Dl 69/2013, convertito dalla legge 98/2013. Lo fa con la circolare 11 del 10 settembre 2013. Tra le disposizioni sul Durc, quella che riguarda i consulenti del lavoro e gli altri professionisti indicati all’art 1 della L. 12/79, che supportano l’impresa interessata. Gli enti preposti al rilascio del Documento unico dovranno avvisare, tramite Pec, tali professionisti prima dell’emissione di un Durc...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Cassetto fiscale degli assistiti con accesso multiplo

11/09/2013 Le condizioni di accesso al cassetto fiscale dei clienti assistiti dai consulenti del lavoro saranno semplificate dall’agenzia delle Entrate, su suggerimento del CNO. Le modifiche, utili soprattutto in caso di azienda gestita da più professionisti, sono sostanzialmente due: - la durata della delega affidata all’intermediario passa da due a quattro anni; - per ciascun contribuente sarà possibile l’accesso al cassetto fiscale anche da parte di più di un intermediario (es....
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoro

Consulenti del lavoro. Tutti gli adempimenti in scadenza il 16 settembre 2013

10/09/2013 L’Ente nazionale di previdenza dei Consulenti di lavoro, con un avviso pubblicato anche sul sito istituzionale della categoria, ricorda quali sono gli adempimenti da rispettare entro la data del 16 settembre 2013. Si legge che, entro tale data, tutti i consulenti del lavoro sono tenuti a presentare all’Ente la dichiarazione annuale di: - reddito professionale relativo all'anno 2012, sul quale calcolare il contributo soggettivo del 12% per l'anno 2013; - ammontare dei compensi...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Prorogato l'invio del 770 al 20 settembre 2013

25/07/2013 Il comunicato stampa n. 125, del 24 luglio 2013, del Ministero dell'economia annuncia la proroga dell'invio del modello 770 al 20 settembre 2013. Il termine iniziale era previsto per il 31 luglio 2013. Il decreto proposto dal Ministro dell'economia - nel tenere conto delle richieste pervenute dai consulenti del lavoro, con una lettera indirizzata al Direttore dell'Agenzia delle entrate, e dagli altri intermediari, con le quali si lamentavano i tempi ristretti venutisi a creare dopo lo...
DichiarazioniFiscoProfessionistiConsulenti del lavoro

La Fondazione Studi dei CdL interviene sulle novità del decreto del fare

19/07/2013 La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, con la circolare n. 8 del 17 luglio 2013, analizza le novità contenute nel decreto del fare (n. 69/2013) relativamente: - alla trasmissione telematica all'Inps del certificato medico di gravidanza sul quale è indicata la data presunta del parto, del certificato di parto o del certificato di interruzione di gravidanza. Soggetti interessati all'invio sono il medico del Ssn o con esso convenzionato e la struttura sanitaria pubblica competente o...
Consulenti del lavoroProfessionisti

I Consulenti del lavoro chiedono la proroga per il 770

18/07/2013 Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del lavoro, con la lettera del 17 luglio 2013, indirizzata al Direttore dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera, chiede la proroga del termine stabilito al 31 luglio 2013 per la trasmissione telematica delle dichiarazioni, senza che aziende e professionisti debbano corrispondere "oneri per un ritardo a loro certamente non imputabile". La richiesta viene posta a seguito del rinvio dei pagamenti di Unico 2013, che ha comportato l'allungamento dei tempi...
Consulenti del lavoroProfessionistiDichiarazioniFisco

Ad agosto la denuncia di infortunio anche via Pec

11/07/2013 Nel mese di agosto 2013, la denuncia di infortunio sul lavoro e di malattia professionale potrà essere inoltrata anche tramite Pec, allegando all'invio la scansione dei documenti cartacei. A comunicarlo è l'Inail, con una informativa pubblicata sul proprio sito. L'Istituto precisa che la deroga all'esclusivo invio telematico, entrato in vigore dal 1° luglio 2013, è dovuta a seguito delle prevedibili condizioni di difficoltà che si determineranno nel mese di agosto e dei conseguenti disagi...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Il decreto “occupazione ed altre misure” al vaglio della Fondazione studi

10/07/2013 Analizza e commenta le misure contenute nel Dl 76/2013 - pacchetto lavoro con alcune misure finanziarie urgenti - la corposa (84 pagine) circolare n.7/2013 della Fondazione studi dei consulenti del lavoro. A corollario sono inserite interessanti tabelle riepilogative, tra cui quella che pone in evidenza i tempi tecnici delle disposizioni. La decorrenza dell’incentivo pro assunzione giovani, ad esempio, è subordinata alla data di perfezionamento degli atti di riprogrammazione delle...
Consulenti del lavoroProfessionisti