Accertamento
Concordato preventivo biennale al centro della riforma fiscale
03/11/2023Sul tavolo del Consiglio dei ministri di oggi, 3 novembre, concordato preventivo biennale e ritorno dell’adesione ai PVC. Ma anche la stretta sulla rappresentanza fiscale Iva. Qualche anticipazione sui contenuti del nuovo Decreto di attuazione della riforma fiscale.
Ddl bilancio 2024: dietrofront sul pignoramento diretto sui c/c dei debitori
27/10/2023Legge di bilancio 2024: il Governo torna sui suoi passi sul pignoramento diretto delle somme nei c/c dei debitori che aveva sollevato molte discussioni. Confermati i fondi per il caro materiali. Presentazione definitiva del Ddl prevista per il 28 ottobre.
Decreto Adempimenti fiscali. Tutte le novità su scadenze e dichiarazioni
24/10/2023Ok del CdM allo schema di Dlgs che rivoluziona gli adempimenti fiscali: 730 precompilato per tutti, riscritto il calendario degli invii, stop adempimenti e controlli nei mesi di agosto/dicembre. Quali altre novità?
Forfetari, il quadro RS non è una duplicazione
19/10/2023Nessuna abrogazione o revisione dell'obbligo di compilazione delle spese sostenute per lo svolgimento dell'attività da riportare nel quadro RS del modello della dichiarazione dei redditi dei contribuenti in regime forfetario.
Lettere di compliance errate, l’Agenzia delle Entrate corregge
12/10/2023Le lettere di compliance sul disallineamento dei dati trasmessi (e-fatture e corrispettivi telematici) con quelli risultanti dai pagamenti elettronici tracciati mediante Pos che risultano errate saranno annullate. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate.
Forfetari, lettere di compliance per carenze del quadro RS
20/09/2023In arrivo ai contribuenti forfetari le lettere di compliance da parte dell’Amministrazione finanziaria per aver omesso di compilare il quadro RS del modello Redditi PF 2022. Cosa fare?
Credito indebitamente fruito: si può usare la tregua fiscale?
31/08/2023Definizione agevolata delle liti pendenti per atti di recupero di crediti d'imposta indebitamente utilizzati; quando viene rigenerato il credito? Il punto dell’Agenzia delle Entrate.
Irregolare utilizzo del plafond Iva: è ammesso il ravvedimento?
29/08/2023Irregolare utilizzo del plafond e ravvedimento operoso nel caso di Iva all’importazione: la Cassazione afferma il principio da applicare nell’ordinanza n. 25318/2023.
Delega al Governo per la riforma fiscale, Legge in vigore
29/08/2023Pubblicata la legge delega di riforma del sistema tributario. Le novità in vigore dal 29 agosto: l’IRES passerà ad una doppia aliquota, l’IVA sarà allineata alla normativa UE, l’IRPEF rimodulata con riduzione degli scaglioni e l’IRAP superata. Novità fiscali per gli ETS.
Contrasto alle partite Iva “apri e chiudi”: provvedimenti di cessazione d’ufficio
24/08/2023Messo in atto dall’Agenzia delle Entrate il meccanismo previsto dalla LdB 2023 per arginare il fenomeno delle ”Partite Iva apri e chiudi”. A fine luglio emessi 1221 provvedimenti di cessazione d’ufficio.