Accertamento
Intermediazione tramite piattaforme online con obbligo di comunicazione
04/06/2024La piattaforma digitale di intermediazione alberghiera con i clienti finali si configura come “gestore di piattaforma con obbligo di comunicazione”, quindi deve inviare i dati al Fisco anche se non incassa direttamente il corrispettivo.
Redditometro, dopo la Gazzetta arriva la sospensione ufficiale
24/05/2024Dopo la pubblicazione in GU del DM 7 maggio 2024, che introduce nuove regole per la determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche, è intervenuta la Premier Meloni a disporre la sua sospensione. Pubblicato l'atto di indirizzo del MEF.
Contraddittorio preventivo, nuove correzioni nell’ambito del Decreto Superbonus
15/05/2024Dopo le recenti modifiche al contraddittorio preventivo introdotte dal Decreto Superbonus, in arrivo un emendamento con nuove correzioni legislative e implicazioni per il dialogo tra Amministrazione finanziaria e contribuenti.
Aiuti di Stato: in arrivo le lettere di compliance per le anomalie del 2020
09/05/2024Dal Fisco le lettere di compliance per correggere le dichiarazioni degli aiuti di Stato e "de minimis" del 2020. Come effettuare le correzioni e ridurre le sanzioni, tutto nel provvedimento AE.
Verbali di constatazione: modello per adesione
03/05/2024E’ a disposizione dei contribuenti il modulo per aderire al processo verbale di constatazione (Pvc). Ciò è possibile dal 30 aprile 2024 a seguito dell’entrata in vigore del nuovo istituto previsto dal decreto fiscale in materia di revisione dell’accertamento – Decreto legislativo n. 13/2024.
Contraddittorio preventivo, gli atti esclusi in Gazzetta
02/05/2024Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro delle Finanze contenente gli atti esclusi dal nuovo contraddittorio preventivo.
ISA 2024, decreto di revisione in Gazzetta
16/04/2024Il decreto Mef 18 marzo 2024 contenente l'approvazioen degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) relativi alle attività economiche nel settore del commercio, delle manifatture, dei servizi e delle attività professionali è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2024.
Dl agevolazioni fiscali, nessuna sanatoria dopo il 4 aprile
28/03/2024Decreto agevolazioni fiscali: stop cessione crediti e sconto in fattura, obbligo comunicazione preventiva per monitoraggio anticipato e fine delle regolarizzazioni con la remissione in bonis: ultima chiamata al 4 aprile 2024.
Ravvedimento speciale con nuova scadenza a maggio
28/03/2024Notizie bomba in tema di ravvedimento speciale: la regolarizzazione delle dichiarazioni fiscali fino al 2022 slitta al 31 maggio 2024; si precisa che l’istituto copre i periodi di imposta 2021 e precedenti, sempre con perfezionamento al 31 maggio 2024. Le novità nel Dl Superbonus del 26/3/2024.
Nuovo contraddittorio preventivo, istruzioni ministeriali sull’attuazione
04/03/2024Le disposizioni sul contraddittorio preventivo di cui al nuovo articolo 6-bis dello Statuto del contribuente restano sospese fino alla pubblicazione del provvedimento con l’elencazione delle fattispecie sicuramente escluse dall’obbligo e, in ogni caso, fino al 30 aprile 2024.