Accertamento
Accertamento basato su studi di settore. Può bastare lo scostamento
11/07/2022L’accertamento basato sugli studi di settore può essere legittimo anche con il solo riferimento allo scostamento, in assenza di valide giustificazioni da parte del contribuente. In tal senso la sentenza 21656/2022.
Dichiarazione IVA, nuove lettere per regolarizzare le anomalie del Quadro VF
08/07/2022Nuova campagna di compliance dell’Agenzia delle Entrate con l’arrivo di avvisi di anomalia per l’IVA detratta nel quadro VF superiore alle fatture elettroniche e alle bollette doganali di importazione.
Dichiarazione Iva omessa, lettere di compliance per regolarizzare
06/07/2022In arrivo le lettere di compliance per quei contribuenti che hanno omesso la dichiarazione Iva relativa al 2021 o l’hanno presentata senza il quadro VE. Istruzioni su come regolarizzare.
ISA, comunicazioni di anomalia nel Cassetto fiscale del contribuente
27/06/2022In arrivo nel Cassetto Fiscale di milioni di partite IVA le lettere di comunicazione del Fisco in merito alle 23 anomalie ISA individuate per il triennio 2018-2020.
Entrate, tutti gli indirizzi operativi per le attività di controllo 2022
21/06/2022Indicazioni operative sui controlli da parte degli uffici. Si punta su adempimento spontaneo e controlli anti-frode. Potenziati i servizi “smart”, i rimborsi e i contributi saranno accreditati più velocemente (Circolare n. 21/E/2022).
ISA 2022, le novità per il periodo d’imposta 2021 nella circolare Entrate
26/05/2022Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la circolare n. 18/2022 dedicata agli Indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2021.
Dati al Sistema tessera sanitaria, sanzione per ogni documento errato
24/05/2022Invio dati al Sts: la sanzione di 100 euro si applica per ogni singolo documento di spesa errato, omesso o tardivo, senza possibilità di applicare il cumulo giuridico (risoluzione n. 22/2022).
Meccanismi transfrontalieri con obbligo di comunicazione. Ulteriori chiarimenti Entrate
16/05/2022Pubblicata la circolare n. 12/E che fa seguito al documento del 2021 con i primi chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di comunicazione.
Correttivi ISA, le ulteriori cause di esclusione
16/05/2022Esclusione dagli Isa per tutte le partite Iva aperte dal 2019 e per 29 codici Ateco più colpiti dalle chiusure e dalle restrizioni per la pandemia durante lo scorso anno.
Violazioni tributarie fraudolente, ok al ravvedimento operoso
13/05/2022Ravvedimento operoso anche in presenza di violazioni derivanti da condotte “fraudolente”. Tutto nella circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 11/2022.