Accertamento
Lettere di compliance errate, l’Agenzia delle Entrate corregge
12/10/2023Le lettere di compliance sul disallineamento dei dati trasmessi (e-fatture e corrispettivi telematici) con quelli risultanti dai pagamenti elettronici tracciati mediante Pos che risultano errate saranno annullate. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate.
Forfetari, lettere di compliance per carenze del quadro RS
20/09/2023In arrivo ai contribuenti forfetari le lettere di compliance da parte dell’Amministrazione finanziaria per aver omesso di compilare il quadro RS del modello Redditi PF 2022. Cosa fare?
Credito indebitamente fruito: si può usare la tregua fiscale?
31/08/2023Definizione agevolata delle liti pendenti per atti di recupero di crediti d'imposta indebitamente utilizzati; quando viene rigenerato il credito? Il punto dell’Agenzia delle Entrate.
Irregolare utilizzo del plafond Iva: è ammesso il ravvedimento?
29/08/2023Irregolare utilizzo del plafond e ravvedimento operoso nel caso di Iva all’importazione: la Cassazione afferma il principio da applicare nell’ordinanza n. 25318/2023.
Delega al Governo per la riforma fiscale, Legge in vigore
29/08/2023Pubblicata la legge delega di riforma del sistema tributario. Le novità in vigore dal 29 agosto: l’IRES passerà ad una doppia aliquota, l’IVA sarà allineata alla normativa UE, l’IRPEF rimodulata con riduzione degli scaglioni e l’IRAP superata. Novità fiscali per gli ETS.
Contrasto alle partite Iva “apri e chiudi”: provvedimenti di cessazione d’ufficio
24/08/2023Messo in atto dall’Agenzia delle Entrate il meccanismo previsto dalla LdB 2023 per arginare il fenomeno delle ”Partite Iva apri e chiudi”. A fine luglio emessi 1221 provvedimenti di cessazione d’ufficio.
Ruffini, controlli sui conti correnti al via. In arrivo le lettere dell’AdE
22/08/2023Dal recupero di imposte evase, in tre anni, dovranno arrivare nelle casse dello Stato 2,8 miliardi di entrate in più. Ruffini, dopo la convenzione MEF-Entrate, spiega che sono partiti i controlli incrociati sui conti correnti. Come funziona l’anonimometro?
Decreto Alluvioni convertito in legge. Proroga Rottamazione quater e termini tributari sospesi
01/08/2023Approda sulla GU del 31 luglio la legge di conversione del Decreto Alluvioni. Proroga di tre mesi per la Rottamazione quater e i pagamenti rateali. Sospesi i termini relativi a versamenti e adempimenti tributari/contributivi, oltre che i premi per l’assicurazione obbligatoria.
Delega Fiscale, c’è l’ok dalla Commissione Senato. Si attende il voto finale
31/07/2023Sconti su sanzioni e rafforzamento dei regimi premiali per chi è in regola con il Fisco. Possibile anche la riduzione dei tempi di rimborso dei crediti fiscale per i creditori della PA. Alcune delle novità approvate dalla Commissione Senato che ha dato l’ok al Ddl delega fiscale.
Liti tributarie, la rinuncia agevolata passa per l’accordo. Istruzioni Entrate
27/07/2023Rinuncia agevolata delle controversie in cui è parte il Fisco, aventi ad oggetto atti impositivi, pendenti in Cassazione alla data del 1° gennaio 2023. Istruzioni Entrate sulle somme dovute e sul loro versamento. C’è tempo fino al 30 settembre 2023.