Accertamento
Controlli fiscali, alle Entrate i dati delle fatture sanitarie
07/02/2024Pubblicato un decreto interministeriale: il Fisco acquisirà dal sistema Tessera Sanitaria i dati delle fatture emesse a privati da strutture e professionisti sanitari. Attesa la pubblicazione ufficiale.
Accertamento tributario: novità per recupero crediti e contraddittorio preventivo
26/01/2024Approvato in via definitiva il Dlgs sull’accertamento tributario attuativo della riforma fiscale. Novità per definizione agevolata dei Pvc (con adesione al contenuto integrale) e differenziazione del termine di notifica degli atti di recupero dei crediti non spettanti o inesistenti.
Contraddittorio preventivo nel Fisco: chiarimenti in materia doganale
18/01/2024In vigore dal 18 gennaio il decreto di attuazione della riforma fiscale che apporta modifiche allo Statuto del contribuente. Rilevante l’introduzione del contraddittorio preventivo tra contribuente ed ente impositore. Chiarimenti dall’Agenzia delle Dogane.
Cooperative compliance, nuove regole per il dialogo con le Entrate
18/01/2024Cooperative compliance, operative dal 18 gennaio le nuove regole per il dialogo Fisco-contribuente. Quali le nuove condizioni di accesso? Come si aderisce al regime? Le novità per il potenziamento del regime di adempimento collaborativo nel Dlgs n. 221/2023.
Concordato biennale: no vincoli alla proposta del Fisco
16/01/2024Il Governo si appresta a recepire alcune osservazioni espresse dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato sul decreto legislativo che introduce il concordato preventivo biennale.
Adempimenti fiscali, ok definitivo al nuovo calendario
20/12/2023Via libera definitivo al Dlgs di razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari. Arriva un nuovo calendario fiscale. I commercialisti protestano: è insostenibile. Estesa la precompilata ai forfetari. Tutte le novità dal 2024.
Piattaforme online, come comunicare i dati al Fisco?
22/11/2023Vendite online: entro il 31 gennaio 2024 obbligo per i gestori di piattaforme digitali di inviare al Fisco i dati sulle vendite di beni e prestazioni di servizi realizzate dagli utenti attraverso i loro siti e le app. Quali regole?
Cooperative compliance, come cambiano i requisiti e le sanzioni
17/11/2023Approvato il decreto legislativo che potenzia il regime dell’adempimento collaborativo. Tra le novità, il doppio scudo sulle sanzioni amministrative e penali, la riduzione delle soglie di accesso, un bollino blu dai professionisti.
Adempimento collaborativo, ampliata la platea e cancellate le sanzioni tributarie
16/11/2023Adempimento collaborativo esteso a tutti i contribuenti in possesso di un sistema certificato di valutazione dei rischi fiscali (TCF). Quali altre novità nello schema di Dlgs attuativo della delega fiscale atteso in CdM?
Riforma dell’accertamento fiscale, le novità del Governo per il 2024
06/11/2023La riforma dell’accertamento al primo via libera in Cdm punta tutto sul contraddittorio con il contribuente. Notifica degli atti, avvisi e provvedimenti via PEC; scambio di informazioni tra amministrazioni estere. Quali le novità per il 2024?